Dalla Sicilia il primo social network sul turismo

Su Jokkey.com è possibile anche trovare l’offerta migliore grazie a un sofisticato motore di ricerca

Somiglia molto a Facebook ma ha origini siciliane, anche se il dominio è stato registrato in Canada, il primo social network al mondo interamente dedicato al turismo. Si chiama Jokkey.com quella che punta a diventare una vera e propria community per condividere informazioni, stringere contatti di amicizia o di affari, cercare lavoro, promuovere offerte last minute ed eventi e che mette in relazione turisti da un lato e strutture ricettive, imprese, servizi e professioni del settore dall'altro.
La registrazione è gratuita e aperta a tutti. In particolare, le strutture turistiche, gli hotel, i B&B, gli agriturismi, le agenzie di viaggi, possono creare pagine personali, arricchite con link, foto, video e widget. Inoltre, hanno a disposizione una serie di tools per aumentare la propria visibilità e promuovere last minute tra utenti con uno specifico interesse alle iniziative turistiche.
Gli utenti, oltre a disporre di tutte le funzioni tipiche dei social network, potranno conoscere e approfittare di promozioni e last minute, sfogliare le news sul turismo da tutto il mondo, cercare tra le offerte di lavoro nel settore, contattare strutture alberghiere o imprese nella propria lingua (grazie all'applicazione "Write in your language" inserita nella chat), promuovere nuove forme di ecoturismo, car sharing, scambio di case con altri utenti, ecc. E sopratutto potranno trovare l'offerta più conveniente per le loro vacanze, grazie a un sofisticato motore di ricerca che mette a confronto tutte le offerte alberghiere on line in un solo click.
Jokkey.com, attualmente in fase di test, è disponibile con interfaccia in italiano e in inglese. 

editore:

This website uses cookies.