Jurdine: fino al 2016 il turismo avrà crescita mondiale positiva

Fino a ora meglio il turismo domestico ma la quota die viaggi all’estero andrà ad aumentare

"Nel 2011 la disoccupazione globale è cresciuta del 19% e questo fattore ha fatto sì che diminuisse anche la spesa dedicata ai viaggi. Ma sono tanti i fattori a condizionare l'andamento del turismo globale: la crisi dell'eurozona, gli eventi politici in Medio Oriente. Nel 2011, ad esempio, l'Egitto ha avuto un calo del 37% di arrivi internazionali. Di questa situazione ne hanno tratto vantaggio la Turchia e l'Europa Occidentale. Dal 2012 al 2016, però, la crescita turistica a livello globale avrà un trend positivo. Soprattutto all'interno dei confini nazionali perché il viaggiatore si sente più sicuro di viaggiare nel proprio Paese. Ma, man mano che ci si avvicinerà al 2016, questa tendenza andrà calando, con una crescita dei viaggi all'estero". A tracciare il quadro è stata Tahiyya Jurdine, research analyst di Euromonitor International, nel suo intervento al convegno "Tourism Forecasts: strategie oltre la crisi" che ha quindi centrato il suo intervento sull'importanza sempre maggiore che andrà ad assumere il web nella prenotazione di biglietti aerei e camere d'hotel.
"Le compagnie low cost – ha sottolineato – avranno un effetto importante sicuramente fino al 2016. Intanto hanno già assorbito tutte le rotte disponibili e hanno anche iniziato ad operare su rotte internazionali e in mercato già maturi. Per esempio nei Paesi emergenti come Cina, Brasile e India l'utilizzo di queste compagnie andrà progressivamente aumentando. Ma è Internet a farla da padrone se si considera che il 39% degli acquisti dei biglietti aerei si fa su internet. E nei prossimi anni crescerà sempre di più l'importanza della telefonia mobile. Oltre al check-in sul cellulare e alla scegliere del posto in aereo, nei prossimi anni arriveranno alcune app in grado di prevedere come quanto tempo ci vuole per fare le file in aeroporto, ma anche di scegliere il film da vedere e il cibo da mangiare a bordo.
Per quel che riguarda gli hotel, la prenotazione delle camere alberghiere dal 2011 al 2016 aumenterà di 500 milioni di dollari. E ancora una volta sarà il viaggio d'affari a contribuire maggiormente a questo dato. Questo segmento infatti non è morto con l'avvento di skype: l'elemento umano resta importante".
Infine, Jurdine ha segnalato una tendenza nata nel 2012: Roomkey.com, la prima adv on line dedicata agli alberghi nata dalla joint venture tra le catene alberghiere Choice, Hilton, Hyatt, Marrit, Windham e Intercontinental Hotels.  

editore:

This website uses cookies.