Lab Travel Euphemia lancia piattaforma digitale per consulenti di viaggio

Il know-how e l’esperienza di Euphemia approdano sul digitale, grazie al lancio di una piattaforma rivolta ai Personal Voyager, presentata ufficialmente alla Bit, e concepita per offrire ad ogni adv Euphemia un vero e proprio ufficio virtuale, accessibile sempre, ovunque e da qualsiasi device.
Progettata internamente, la piattaforma nasce dall’ascolto delle esigenze espresse dai consulenti, con l’obiettivo di valorizzare la loro professionalità, nelle diverse fasi strategiche e operative del lavoro, e include gli elementi essenziali per operare sia in regime di organizzazione che di intermediazione. Gli agenti possono accedere a tutti i contratti Lab Travel con i tour operator, i DMC e gli altri fornitori; da segnalare la disponibilità di fornitori specializzati su alcuni segmenti di mercato particolari, come il turismo scolastico e il MICE.

Spazio anche alla formazione, con un ricco programma di webinar sul prodotto realizzati in collaborazione con tour operator e DMC, accessibili in diretta e ‘on demand’, a cui si affiancano tutorial sull’utilizzo degli strumenti di vendita e corsi di gruppo e individuali con focus sugli argomenti più dibattuti del momento, come il social media marketing e la gestione amministrativa delle pratiche welfare. Prevista anche la possibilità di stampare locandine, impaginare proposte di viaggio su misura, richiedere cataloghi e prenotare gadget personalizzati.
“Questa piattaforma rispecchia perfettamente la nostra filosofia operativa: non è uno strumento calato dall’alto, ma un supporto che coniuga le potenzialità del digitale con le reali necessità dei Personal Voyager e, come tale, ha comportato una lunga e complessa gestazione. Il risultato è uno strumento molto completo e competitivo, in grado di accompagnare gli agenti nel loro lavoro a 360 gradi”, ha detto Michele Zucchi, AD Euphemia.

L’investimento in tecnologia è stato stimolato anche dai buoni risultati del 2022, che si è chiuso con un fatturato in crescita del 12% rispetto al 2019, anno già particolarmente positivo per Lab Travel ed Euphemia. Il trend prosegue anche a gennaio 2023 e nelle aspettative del management è destinato a proseguire, sostenuto anche dall’implementazione del nuovo strumento digitale.
“La tecnologia per noi rimane un mezzo, non il fine: un fattore di produzione fondamentale per abbreviare i tempi, semplificare le procedure operative e incrementare la produttività, lasciando ai Personal Voyager più tempo libero a disposizione da dedicare alla cura dei clienti e alla loro vita privata. L’elemento umano in Euphemia resta centrale, tanto nel rapporto tra clienti e agenti, incentivato anche dalla presenza delle filiali sul territorio, quanto nello scambio continuo tra gli agenti e il backoffice. Continueremo quindi ad investire in tecnologia, con nuove implementazioni sul portale, ma sempre nell’ottica di salvaguardare l’individualità professionale di ogni Personal Voyager dalla tendenza all’automatizzazione seriale che sempre più caratterizza questo settore”, ha detto Ezio Barroero, Presidente Lab Travel.

editore:

This website uses cookies.