L’ultima moda? La vendita dei viaggi ‘porta a porta’

Negli ultimi tre anni sono cresciuti in media del 20% all’anno conquistando clienti tra i 30 e i 50

In agenzia di viaggio i tempi di attesa sono lunghi, il web è caotico per chi non è abituato a controllare la miriade di informazioni che ne proviene. Sono questi i motivi per cui sempre più spesso oggi si sceglie la vacanza affidandosi a un'azienda di vendita diretta a domicilio specializzata in viaggi, turismo e tempo libero. La pensa così Gianpaolo Romano, amministratore delegato di Cartorange che negli ultimi tre anni ha aumentato del 20% all'anno il suo giro d'affari.
"L'aumento dei servizi a domicilio anche nel settore dei viaggi – dice – non è un fatto casuale. Con internet la ricerca è diventata molto più veloce e variegata, ma richiede molto tempo perché tutti i tasselli si incastrino a dovere: orari degli aerei, prenotazioni alberghiere, noleggio auto, spostamenti. Nelle tradizionali agenzie di viaggio, inoltre, è quasi sempre da mettere in conto l'attesa che, in molti casi, porta i potenziali clienti a desistere dall'organizzare un viaggio. Attorno al tavolo di casa propria, grazie alla consulenza di un incaricato preparato e professionale, all'altezza di ogni esigenza, i clienti si sentono molto più coccolati, sicuri e soddisfatti".
I clienti che prediligono i viaggi su misura a domicilio sono persone che amano farsi costruire i viaggi al di là dei soliti "pacchetti" e che amano ricevere consigli per individuare mete e tipologie di viaggio aderenti ai propri interessi e alle proprie esigenze. Sono persone che hanno un'età compresa tra i 30 e i 50 anni, appassionati di viaggi e di avventura, che amano le nuove tecnologie, e che adorano confrontarsi con i consulenti di viaggio capaci di dare loro risposte precise, puntuali e basate sulle esperienze personali.  
Secondo Cartorange, i viaggi confezionati su misura spaziano dai semplici week-end, ai viaggi oltre oceano fino agli itinerari insoliti e avventurosi. Per i viaggi di nozze, le mete preferite sono Australia, Polinesia e Stati Uniti. Anche se, la vera novità degli ultimi mesi sono i Tree Resort veri e propri hotel ecologici costruiti sugli alberi per una vacanza a contatto con la natura, e il cielo, senza rinunciare a tutti i comfort degli alberghi più lussuosi ed esclusivi.

 

editore:

This website uses cookies.