Record di 1000 attivazioni per il CRM Mr PRENO

TITANKA! festeggia l’attivazione del millesimo Mr PRENO – Il Sistema Professionale di Vendita Camere. Un traguardo che testimonia la continua ricerca e la vocazione per l’innovazione specializzata nel mercato turistico, da sempre tratti distintivi del Gruppo TITANKA! Spa. Sono proprio queste le attitudini che, sommate all’esperienza di oltre 24 anni nel settore, hanno permesso di progettare e sviluppare uno dei software CRM più utilizzati ed apprezzati da hotel e camping village di tutta Italia.

Nato nel 2016 con l’obiettivo di porsi come strumento professionale e alternativo alle tradizionali mail utilizzate per rispondere alle richieste di soggiorno delle strutture, negli anni si è evoluto diventando non solo un preventivatore online, ma anche un software completo, una piattaforma che recupera una moltitudine di dati e li restituisce sotto forma di indicatori e KPI, fondamentali affinché le strutture ricettive possano misurare le proprie performance di vendita diretta e migliorare il tasso di conversione di ogni prenotazione.

“Ho creduto fortemente in questo progetto fin dall’inizio e tutt’ora lavoro costantemente a fianco degli sviluppatori e del Team Assistenza per potenziare lo strumento e renderlo sempre più un alleato di tutti gli albergatori e imprenditori turistici che vogliono disintermendiare dalle OTA e vendere camere e alloggi in modo diretto – spiega Marco Baroni, CEO & Founder di TITANKA! nonché creatore del CRM Mr PRENO – Dalla prima installazione sono trascorsi 8 anni: tanto lavoro è stato fatto dalla prima versione del software e dai primi eventi in cui raccontavo personalmente i benefici di utilizzare uno strumento efficace. Le 1.000 installazioni di Mr PRENO non sono un punto di arrivo, bensì un nuovo punto di partenza per continuare a migliorare uno strumento che ha già migliorato il sistema di vendita diretta nel mercato turistico Italiano”.

Questo risultato fa del CRM Mr PRENO un vero e proprio punto di riferimento per il settore, tanto da diventare un Osservatorio da cui estrapolare dati aggregati rilevanti e utili ad interpretare in modo predittivo l’andamento delle stagioni turistiche, i dati previsionali e i trend di richieste e prenotazioni in tutta Italia.

editore:

This website uses cookies.