Turismo in crisi, Bocca: nel 2008 calo del 7/8%

In flessione le città d’arte mentre hanno retto meglio le destinazioni mare

Anche il turismo, come prevedibile, è in crisi. Il 2008 dovrebbe chiudere con un calo del 7-8%.
In flessione, soprattutto le città d’arte maggiori, mentre il mare ha ”tenuto” ma con una diminuzione tra il 4 ed il 6%. Le stime sull’annata turistica sono state fornite dal presidente di Confturismo-Confcommercio, Bernabo’ Bocca, nel corso di una conferenza stampa.
“Siamo molto preoccupati – ha sottolineato Bocca – ma i problemi veri arriveranno nel 2009, soprattutto nei primi 4 mesi mentre la seconda parte dell’anno siano convinti che andrà meglio”. Poi, ha aggiunto, “ci si è messo il supereuro che ha penalizzato soprattutto le città d’arte”. I dati parlano chiaro: Firenze a novembre ha perso il 25%, Venezia il 22% e Roma il 17%.
Secondo Bocca, anche la vicenda Alitalia influisce sul settore turistico: “E’ importante – ha osservato – avere una compagnia italiana ma ancora più importante è avere una compagnia efficiente. Ora speriamo in un partner che sia positivo per l’economia dell’intero Paese”.
editore:

This website uses cookies.