Unità Italia, a Torino apre Museo Risorgimento

Dal 20 al 31 marzo sarà aperto gratuitamente

Il 18 marzo verrà inaugurato il nuovo Museo Nazionale del Risorgimento di Torino. Il museo è ospitato nel Palazzo che fu sede nel 1948 del Parlamento subalpino e dal 1861 al 1864 di quello italiano. I lavori, durati 5 anni, hanno visto un investimento di 15 milioni di euro, di cui 7 elargiti dalla Compagnia di San Paolo, il resto dalla Regione Piemonte e dal Ministero per i Beni Culturali. Fino a metà giugno sono esaurite le prenotazioni, con 53.000 visitatori che hanno riservato la visita da tutta Italia e anche dall'estero. Nelle 30 sale sono esposti quasi 2.600 tra dipinti, sculture, documenti e oggetti, con video e touch screen. Il percorso si snoda dalle rivoluzioni di fine '700 alle soglie della prima guerra mondiale. Tra gli oggetti in  mostra, anche il telaio con il quale fu tessuta nel 1861 la prima bandiera italiana.
Si potrà scegliere fra 3 percorsi: uno breve di circa 45 minuti che illustra 90 oggetti fra quelli esposti, uno standard di 90 minuti e uno di approfondimento che dura 2 ore e prende in esame 288 oggetti. Tutti gli spazi del museo sono privi di barriere architettoniche ed è disponibile un percorso dedicato ai visitatori ipovedenti e non vedenti, mentre per gli ipoudenti é disponibile un percorso specifico sulle videoguide con il linguaggio dei segni.
Dal 20 al 31 marzo il Museo del Risorgimento potrà essere visitato gratuitamente.

editore:

This website uses cookies.