Con “Monumenti aperti” siti accessibili ai disabili

Visita guidata per non vedenti e accessi facilitati per i disabili motori

“Monumenti aperti”, il tradizionale appuntamento culturale della primavera cagliaritana, promuove quest’anno l’accessibilità alle persone non autosufficienti per visitare i circa 100 siti. L’iniziativa “Cultura senza barriere” prevede servizi di visita guidata per non vedenti, percorsi tattili e testi in braille per non vedenti e accessi facilitati per i disabili motori. Tra sabato 3 e domenica 4 maggio, in occasione di “Cagliari Monumenti aperti”, le associazioni dei ciechi e ipovedenti, dei sordi e dei disabili del Comune, potenzieranno i loro servizi mettendo a disposizione dei visitatori descrizioni dei siti con il testo in braille, visite guidate con linguaggio dei segni. Prosegue, inoltre, l’iniziativa per garantire, anche nella due giorni di “Monumenti aperti” il servizio “Amico Bus” realizzato in collaborazione con l’assessorato regionale dei Trasporti. La linea di trasporto pubblico a chiamata, dedicata esclusivamente a coloro che disabili, invalidi civili, anziani non autosufficienti o con limitazioni psico-fisiche, è prenotabile dalle 16 alle 20 di sabato 3 maggio e dalle 9 alle 20 della domenica. Chi intenderà usufruire del servizio dovrà chiamare il giorno prima il numero verde 800259745 per prenotare la corsa a domicilio.

editore:

This website uses cookies.