Lindbergh punta su Taormina con il restyling del Grand Hotel San Pietro

Il Grand Hotel San Pietro di Taormina lancia la sfida ai big del lusso della capitale siciliana del turismo, dopo aver concluso i lavori di ristrutturazione e con altre opere già in agenda nell’inverno 2025

All’interno di una villa storica del ‘900, la struttura 5 stelle lusso, parte del gruppo Lindbergh Hotels e diretta dell’hotel manager Piero Benigni, è stato oggetto di un importante piano di ristrutturazione di tre anni, per un impegno complessivo da 8 milioni di euro, che le ha permesso di entrare a far parte del network Preferred Hotels & Resorts.

L’ampio progetto di ristrutturazione, seguito dall’architetto Roberto Antobenedetto, ha visto sia opere di restyling e ammodernamento della struttura in sé sia opere di ristrutturazione che hanno toccato le mura dell’hotel dando così una nuova definizione degli spazi.

Il progetto comprende la rimodulazione totale di tutte le camere, che salgono a quota 61, tra Junior Suite, Premium Junior Suite, Premium Deluxe, Superior, due San Pietro Executive Suite al 5° piano che sono state arricchite con l’angolo petineuse, dedicato al trucco delle signore e l’Isola Bella Penthouse Suite di 88 metri quadri, che si trova al 6° piano e comprende due camere da letto, due bagni, un salotto, un bagno di cortesia e una meravigliosa terrazza vista mare. Con il restyling di colori e arredamento, ognuna di queste camere rispecchia oggi il territorio in cui si trova e ogni angolo ha un richiamo alla Sicilia e a Taormina.

Il progetto di ristrutturazione ha permesso di rinnovare anche la hall che si apre ora con una nuova concierge lounge, che si aggiunge al classico desk della reception, che, con il suo team di guest relation, vuole offrire agli ospiti un servizio sempre più personalizzato curando ogni aspetto del soggiorno. Proseguendo all’interno della hall al nuovo Belvedere cafè, un cafè alla francese, che si sviluppa tra interno ed esterno, sulla terrazza, vista mare, arredata con materiali naturali come il rattan.

Scendendo al piano terra, gli ospiti hanno la possibilità di vivere un viaggio culinario dalla colazione fino al dopocena: dallo spazio dedicato alla colazione, arricchito con una postazione live e una proposta dolce e salata sempre più ampia, si passa all’Ulivum Terrace, il nuovissimo Terrace Lounge, annesso al ristorante centrale dell’hotel, il Giardino degli Ulivi. Inoltre, c’è Bàtu, il ristorante gourmet del Grand Hotel San Pietro, che ha l’obiettivo di offrire una vera e propria esperienza sensoriale totalmente riservata grazie alla cucina dello chef Luca Miuccio. Passando nella zona piscina troviamo il Rizza, il pool bar che propone una cucina leggera, drinks e granite tutto il giorno.

Ma l’appuntamento imperdibile al Grand Hotel San Pietro è anche e soprattutto quello con la “Rotonda sul mare”, un romantico balcone a strapiombo sul mare, con vista mozzafiato sull’Isola Bella, dove è presente un unico tavolo, che è possibile riservare ad uso esclusivo, per un’occasione speciale: qui l’ospite può contare su un servizio altamente personalizzato, fino a due camerieri dedicati e può scegliere tra 12 diversi menu a cena e 6 menu per l’aperitivo.

“Con questo importante progetto di ristrutturazione abbiamo cercato di portare la Sicilia e Taormina dentro l’hotel – sottolinea Roberto Antobenedetto – Ciò che volevamo creare era un luogo che fin da subito parlasse di Sicilia, di colori, di profumi e di accoglienza. Nelle camere l’ospite ritrova tutti quei colori tipici delle strade di Taormina, dal giallo al blu; le zone comuni, invece, sono un invito a fermarsi e rilassarsi ammirando la bellezza del San Pietro e del panorama circostante”.

“Con il completamento dei lavori di ristrutturazione e il continuo investimento nel restyling dell’hotel, il Gran Hotel San Pietro di Taormina è pronto ad offrire un’esperienza di soggiorno ancora più esclusiva e di alta qualità ai suoi ospiti – spiega Nardo Filippetti, presidente di Lindbergh Hotels – la posizione panoramica e l’atmosfera di charme della villa del ‘900 sono state ulteriormente valorizzate, confermando l’hotel come una scelta di prim’ordine per coloro che cercano un soggiorno indimenticabile nella splendida Taormina”.

editore:

This website uses cookies.