Palermo, concerto di musiche medievali e sefardite

Stasera per Itimed a San Cataldo il trio “Antiche contaminazioni”

Nuovo appuntamento con le iniziative dell’associazione culturale “Itinerari del Mediterraneo” nell’ambito del progetto “Il cammino del Santo Sepolcro”. Stasera alle 21.30, in occasione della ricorrenza di San Cataldo di Rachau, presso la chiesa di San Cataldo, in piazza Bellini, è in programma un concerto di musiche medievali e sefardite. Protagonista della serata sarà il trio “Antiche contaminazioni”, composto da Picci Ferrari (voce), Fabrizio Francoforte (percussioni) e Silvio Natoli (oud, viella).
L’ensemble eseguirà musiche tratte dalle Cantigas de Santa Maria del XIII secolo, e brani appartenenti sia alla tradizione ebraico-sefardita che araba, proponendo una panoramica musicale su un periodo storico, quello della permanenza araba nella penisola iberica, che vide convivere e influenzarsi reciprocamente cristiani, arabi ed ebrei, in uno straordinario laboratorio musicale dove il canto e la musica erano parte integrante della realtà quotidiana. Per informazioni e prenotazioni: tel. 091.348728 – 091.7827390 – 348.3394617.
editore:

This website uses cookies.