Villa del Casale, ingresso gratuito nel weekend

Il sito, i cui lavori di restauro sono appena terminati, ora offre anche percorsi in notturna

Sul solco della grande inaugurazione in notturna di mercoledì scorso, sabato 7 e domenica 8 luglio le visite alla Villa Romana del Casale saranno ad ingresso gratuito. Il nuovo percorso di visita prevede tutte le sale, il grande peristilio a cielo aperto, il corridoio della Grande Caccia che conduce alla Basilica. I mosaici coprono oltre 2500 mq della Villa del Casale. Il tutto sovrastato dalla nuova copertura lignea con tetto ventilato che sostituisce quella in vetro e plastica realizzata da Franco Minissi negli anni '60. Un progetto all'avanguardia che mira a ricreare condizioni ambientali favorevoli alla conservazione dei mosaici e degli intonaci dipinti, evocando al contempo una spazialità architettonica il più possibile simile a quelli originari. Il perimetro della Villa è rivestito da pannelli in vetro riciclato e schiuma minerale, ecologici ed isolanti da pioggia e sole, elementi che hanno contribuito al degrado della Villa e al formarsi delle muffe che hanno rovinato i mosaici, insieme alla fuoriuscita di sali dal sottosuolo.  
Inoltre pochi giorni fa, a circa 400 metri di distanza dal sito patrimonio Unesco, sono stati scoperti un portico colonnato, una vasca absidata, un pavimento mosaicato di oltre 80 metri quadri e numerosi affreschi ben conservati. Si tratta di scoperte che potrebbero riscrivere l'intera storia del sito: non più una villa isolata nel territorio, ma probabilmente attorniata da edifici di un certo pregio che fanno pensare ad un vasto e ricco insediamento abitativo. I ritrovamenti saranno oggetto di un intervento di somma urgenza, finanziato dall'assessorato dei Beni culturali, per una più completa indagine e conservazione dei reperti.

editore:

This website uses cookies.