36 buyer esteri a Palermo tra evento b2b ed eductour

Promosso da Unicredit e Sicilia Convention Bureau. E venerdì incontro all’ex Deposito Locomotive

Unisce l'evento btob e l'educational tour "A way to Sicily", la manifestazione promossa da Unicredit e Sicilia Convention Bureau che da domani, giovedì 25 ottobre, a domenica 28 ottobre porterà a Palermo 36 qualificati buyer da Russia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Olanda, Belgio e Polonia. Durante la tre giorni, gli operatori esteri potranno non solo conoscere la Sicilia, ma soprattutto le possibilità messe a disposizione dal territorio, gli alberghi e l'eccellenza dei fornitori di servizi.
Momento clou sarà venerdì 26 ottobre: grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Palermo, all'Ex Deposito Locomotive, messo a disposizione e allestito per l'occasione, domanda e offerta si incontreranno per presentare strutture e servizi, e per parlare di collaborazioni future. Durante questa giornata avverranno più di 600 incontri di quindici minuti ciascuno, secondo agende prestabilite e incroci scaturiti da un'analisi preventiva di interesse tra i buyer e i fornitori di servizi.
Presenzieranno anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; e Gianni Chelo, Head of Territory, Unicredit. Nel pomeriggio, inoltre, verrà presentato il progetto di riqualificazione della Fiera del Mediterraneo da parte del Comune di Palermo.
Il 27 ottobre invece, suddivisi in tre gruppi i buyer si sposteranno sui luoghi di maggiore interesse del lato occidentale della Sicilia: tre diversi educational tour con visite guidate a strutture e siti a Sciacca e Agrigento, Trapani e Marsala, Santa Flavia e la costa Normanna di Palermo si svolgeranno nell'arco di tutta la giornata.
La selezione dei buyer è stata effettuata da Sicilia Convention Bureau su un database di oltre 1400 indirizzi e 100 adesioni. Il risultato è un gruppo di 36 buyer europei del settore degli eventi, fra agenzie di organizzazione, aziende corporate e associazioni, che ha intenzione di portare degli eventi sul territorio nel prossimo futuro.

editore:

This website uses cookies.