Dietrofront dell’assessorato Turismo, esulta la Pro Loco di Giarre

E’ stata revocata la sospensione del decreto dell’assessorato al Turismo della Pro Loco di Giarre. Nel decreto di annullamento, a distanza di pochi giorni da quello di revoca, sono state totalmente accolte le contestazioni mosse dal presidente della Pro Loco di Giarre Salvo Zappalà a mezzo dell’Avvocato dell’Ente Pro Loco Italiane, al quale la Pro Loco è associata e di cui esprime il Presidente del Comitato Regionale. Il
legale aveva evidenziato come il provvedimento in questione fosse stato adottato in modo del tutto arbitrario ed in totale spregio alla
normativa sul procedimento amministrativo senza coinvolgimento alcuno dell’Associazione.

Il Presidente Nazionale E.P.L.I. Pasquale Ciurleo  precisa che il provvedimento di annullamento della revoca dell’iscrizione (D.D.G. n. 3638/S7) della Pro Loco di Giarre all’Albo Regionale delle Pro Loco non è “a tempo e/o congelato” per come apparso su alcune testate giornalistiche. Ogni azione amministrativa ha un proprio iter regolato da norme e da tempistiche.
La stessa struttura regionale doveva già avviare la propria attività ispettiva dando una tempistica ragionevole necessaria per acquisire gli
atti e successivamente valutare. Il legale di fiducia ha immediatamente trasmesso la richiesta di sospensiva sulla base di un illecito annullamento di iscrizione all’Albo Regionale arbitrario e senza contraddittorio. Si ribadisce che l’iter di cancellazione della Pro Loco di Giarre è stata annullata per come richiesto dal legale dell’Ente attraverso la richiesta di sospensiva ed autotutela. La Pro Loco di Giarre avrebbe comunque prodotto la documentazione necessaria per far luce su una questione che dimostra stranissime interferenze e una forma di attacco che si sta consumando sul campo della democrazia associativa, a prescindere dai trenta giorni richiesti dal Dipartimento Regionale al Turismo nel Decreto citato. La Pro Loco di Giarre disponeva e dispone di ogni documentazione atta a dimostrare la propria attività nel rispetto delle Leggi Nazionali e Regionali in materia contabile ed amministrativa.

editore:

This website uses cookies.