I Misteri di Trapani visti dai fotografi della Magnum Photos

In occasione della Settimana Santa 2022, 122 Ricami Art Boutique organizza per la prima volta a Trapani la mostra fotografica “I Misteri di Trapani – La passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos”.

Dal 15 aprile al 31 maggio, nello spazio artistico in Corso Vittorio Emanuele 127, saranno esposte le fotografie di Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Cristina Garcia Rodero, Leonard Freed. Quattordici scatti, dei fotografi della Magnum, sulla processione dei Misteri di Trapani dagli anni ‘50 fino alle più recenti edizioni. La Magnum Photos è una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo, fondata nel 1947 da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger.

“Da sempre i fotografi Magnum sono stati affascinati dalla Processione dei Misteri, un momento di fede che rappresenta davvero il più autentico momento di unione per tutta la comunità locale che, nell‘onorare la secolare tradizione, rinnova la sua stessa identità. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare questa mostra. Abbiamo selezionato foto che mostrano i fedeli, cuore pulsante che, con la loro devozione e passione, rendono la processione dei Misteri un mix di emozioni uniche”, sottolinea Valentina Guarneri, art director di 122 Ricami.

L’evento di punta sarà venerdì 6 maggio, alle 19, nella stessa location, con Cristina Garcia Rodero, fotografa dell’Agenzia Magnum, che terrà una conferenza dal titolo “La fotografia e i riti religiosi nel mondo”.

Numerosi gli eventi collaterali organizzati da 122 Ricami Art Boutique: negli spazi in Corso Vittorio Emanuele 122, dal 15 aprile al 25 aprile sarà allestita l’installazione “Fazzoletti e Ciaccole”. Uno sguardo ravvicinato ai ricordi e alle storie legate ai cimeli più caratteristici della tradizione dei Misteri. La tradizione vuole che le donne trapanesi negli anni abbiano donato numerosi fazzoletti con merletti rifiniti e motivi floreali all’Addolorata. Ed ancora, i battiti del cuore dei Misteri sono scanditi dai colpi di “ciaccola”, strumento chiave della Processione dei Misteri di Trapani. Questo piccolissimo strumento è indispensabile in quanto il suo suono gestisce i movimenti dei Gruppi.

Una performance teatrale, a cura delle attrici Josephina Torino e Teresa Priulla prenderà vita il 24 aprile con due repliche alle ore 18.30 e alle ore 19.30, nella galleria in Corso Vittorio Emanuele 127 con le Donne dell’Addolorata: racconti di dolore, fede e speranza.

 

La mostra fotografica della Magnum Photos sarà aperta dal 15 al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.
L’installazione “Fazzoletti e Ciaccole” sarà aperta dal 15 al 25 aprile, tutti i giorni dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.

www.122ricami.com

editore:

This website uses cookies.