Olio tra degustazioni, simposio, cooking show e tour nei frantoi

Al Kempinski di Mazara ‘L’oro verde della Sicilia a cinque stelle. En Primeur e di gran classe’

Si è aperto ieri pomeriggio con il simposio "Il primo Olio non si scorda mai. En Primeur e di gran classe. La Sicilia dell'Olio" la kermesse dedicata all'olio "L'oro verde della Sicilia a cinque stelle. En Primeur e di gran classe" in programma fino a domani, domenica 14 ottobre, al Kempinski Hotel Giardino di Costanza di Mazara del Vallo.
Un incontro durante il quale sono stati trattati temi sulle proprietà terapeutiche dell'olio extravergine; le carte degli oli nei ristoranti, e la sua importanza per lo sviluppo del turismo enogastronomico sul territorio. La giornata è quindi proseguita con la cena di benvenuto a tema: "Ad ogni piatto il suo olio en Primeur 2012" durante la quale 4 noti Chef hanno interpretato un menù dove l'Olio extravergine di Sicilia delle diverse varietà DOP siciliane sarà il protagonista della serata e sarà abbinato al "Pescato di Sicilia".
Stamattina invece è in programma l'Oil Tour, in giro tra gli alberi secolari di ulivo, raccolta olive, e in giro per i frantoi e a seguire mini corso di degustazione con corso d'introduzione all'analisi sensoriale dell'olio rivolto a studenti e appassionati e nel pomeriggio altro minicorso, questa volta riservato a ristoratori ed enotecari, su come riconoscere aromi e difetti e su come realizzare una carta degli oli. In serata lo spettacolo "Cooking Sicily fish show: a ogni pesce il suo olio en primeur" che sarà condotto da Stefano Masciarelli. Noti chef e vip prepareranno in diretta dei piatti utilizzando il "Pescato di Sicilia" e abbinando gli oli en Primeur presenti alla manifestazione.
Domenica, infine, tour dei frantoi della provincia di Trapani e colazione presso un'azienda agrituristica.

editore:

This website uses cookies.