Un unico cartellone di grandi eventi per Agrigento

Pronto un protocollo d’intesa tra istituzioni e organizzatori di eventi

Un protocollo d’intesa tra istituzioni e organizzatori di manifestazioni culturali per dar vita ad un unico cartellone degli eventi artistici e culturali che si svolgeranno ad Agrigento nel 2008.
“L’obiettivo – spiega il sindaco Marco Zambuto – è presentare Agrigento sul mercato turistico nazionale e internazionale come unica destinazione culturale per poter essere al passo con altre prestigiose destinazioni turistiche, siciliane e non solo”. Tra le novità annunciate anche una sorta di Festival del mondo antico organizzato dall’Ente Parco che, dopo aver promosso per anni la rassegna del Cinema Archeologico con la quale ha riscosso un certo successo, per il 2008 sta pensando di lanciare un programma di manifestazioni che riguarderanno rappresentazioni di teatro classico nello scenario della Valle dei Templi.
E in coerenza con la nuova politica di rinnovamento e rilancio artistico-culturale, adottata dalla nuova amministrazione comunale, il nuovo calendario degli eventi punterà essenzialmente sul progetto di rilanciare la vivibilità di quartieri, sempre troppo distanti dal “centro culturale” della città e si sposa tutt’uno con il desiderio di ricercare strade nuove e diverse per la diffusione dell’arte. Nel calendario spazio alla musica con il “Mito nella valle dei templi”, che accoglie grandi nomi della scena italiana ed internazionale, a Piano San Gregorio, nel cuore della Valle dei Templi.
Agrigento ripropone, in una veste rinnovata, la “Settimana Pirandelliana”, rassegna di teatro dedicata all’illustre figlio e grande drammaturgo, che avrà come cornice ideale la casa natale dello stesso Luigi Pirandello al Kaos. Momenti di degustazione legati alla musica: quando il vino diventa arte, nella rassegna “Blues & Wine”, con partecipazioni artistiche di livello internazionale, in una esperienza multisensoriale con il binomio vincente musica-vino. In “Festival del Mediterraneo antico”, manifestazione di nuova concezione, esaltazione di una Agrigento riconosciuta quale crocevia e luogo di incontro e scambio tra le diverse culture del “mare nostrum”.
A conclusione del cartellone Grandi Eventi la seconda edizione de “Il Notturno 2008”, l’arte come metafora di un modo di essere e ragionare delle cose di Sicilia, riproposto in accordo dal Comune, con l’Ente Parco e la Provincia Regionale di Agrigento sulle ali dell’entusiasmo e del successo dello scorso anno.
editore:

This website uses cookies.