Planeta inaugura La Segreta, resort da 10 camere a Menfi

Planeta Estate, il ramo Planeta dedicato all’ospitalità, inaugura La Segreta Country House. Il nome prende ispirazione da una delle prime etichette iconiche di Planeta – La Segreta – che nasce nel 1995 insieme ai primi vigneti impiantati ad Ulmo, l’antico Baglio e luogo d’origine della Famiglia. La struttura conta 10 camere intitolate con i nomi di 10 fiori citati nel volume Acis Hortus Regius realizzato tra fine ‘700 e inizio ‘800 da Giuseppe Riggio, botanico farmacista originario di Acireale, e il pittore Emanuele Grasso, lo stesso volume che ha ispirato la nuova etichetta de La Segreta.

“Il senso dell’ospitalità è parte del dna di Famiglia. Già nelle nostre cantine da anni abbiamo aperto le porte ai visitatori. Nel 2009 l’inaugurazione de La Foresteria Wine Resort, nel 2017 il Palazzo di Famiglia a Palermo, nel 2023 del Beach Club Insula e quest’anno de La Segreta Country House confermano l’importanza che diamo all’ospitalità valorizzando l’autenticità del territorio, testimoniando le tradizioni e la cultura locale, creando esperienze personalizzate e realmente uniche, sempre in armonia e nel rispetto dell’ambiente. Ciascuno di questi luoghi ha una propria identità e uno stile distintivo e sono destinati a ospiti con esigenze differenti, tutti uniti dal senso di accoglienza che è la firma di Planeta”, dichiara Francesca Planeta.

La Segreta Country House si trova a pochi km dal centro di Menfi, poco distante anche dalla Foresteria Wine Resort che, oltre al soggiorno, offre agli ospiti esterni la possibilità di vivere un’esperienza gourmet firmata dallo chef Angelo Pumilia. E non può mancare la spiaggia nell’esclusivo Beach Club Insula a Lido Fiori, sempre della stessa proprietà.

La Segreta Country House è un indirizzo per famiglie e anche per chi ama lo sport: in programma nel 2025 un campo da paddle e una piccola club House. Disponibili – da subito – una serie di esperienze uniche e coinvolgenti per gli ospiti di tutte le età:

Cooking class e Scuola di pittura per i più piccoli;
Escursione con i volontari del WWF di Menfi: passeggiate tra le dune della spiaggia di Menfi, con racconti sulla biodiversità. Durante il periodo della schiusa, i più fortunati potranno assistere alla nascita delle piccole tartarughe “Caretta Caretta” che da anni scelgono queste spiagge incontaminate;
Escursione in bici o a piedi al Bosco di Magaggiaro con picnic: un’avventura tra i sentieri del bosco, con una sosta per un picnic immersi nella natura;
Itinerari culturali ed enogastronomici per chi vuole scoprire le tradizioni del territorio.

La cucina, guidata dall’Executive chef Angelo Pumilia e dal Resident Chef Melchiorre Zinna, è espressione della semplicità della vita contadina e attinge alle antiche tradizioni e alle ricette di Casa Planeta. Già dalla prima colazione la sensazione è quella di scoprire sapori e tradizioni di una volta: dal pane con marmellate fatti in casa, alle torte “della nonna”, dai succhi freschi. In abbinamento ai piatti, l’ampia selezione di vini da tutte le tenute di Planeta.

editore:

This website uses cookies.