In Val d’Ega countdown per ‘Culturinarika’

Natura, cultura, arte, musica e gastronomia sono i gustosi ingredienti di ‘Culturinarika’, festival della Val d’Ega (BZ) che unisce alcune delle migliori esperienze della cooperazione turistica, sullo sfondo delle suggestive Dolomiti. Sono 3 gli imperdibili appuntamenti pensati per un’immersione totale nella tradizione del territorio incorniciato da Latemar e Catinaccio.

Si comincia giovedì 4 luglio con un evento a Collepietra, località famosa per essere il primo Astrovillaggio d’Europa e che gode di una strepitosa vista sul cielo, con l’evento “Musica sotto le stelle” che porterà in scena, al maso Viglatscher, i coinvolgenti concerti di gruppi musicali locali, tra cui la nota band “Wild as Her”. Dal Country al Blues e Rock, un’occasione unica per godersi ottima musica ammirando una moltitudine di stelle. Biglietti on line: https://www.mytix.bz/culturinarika

La settimana successiva, giovedì 11 luglio, sarà la volta di ‘Art Affair’, a Nova Ponente, che vedrà i migliori artigiani locali mostrare i segreti di antichi mestieri, come la tornitura del legno, l’intreccio dei cesti, le opere del fabbro, la filatura. Piccole opere d’arte prenderanno vita sotto gli occhi del pubblico, che verrà trasportato in un’epoca passata. Per allietare l’evento le contadine locali proporranno deliziose pietanze tipiche come il Gulasch, i Krapfen e i canederli di grano saraceno. L’inizio è fissato alle ore 20.00 davanti al centro culturale Nova Teutonica. Aperto a tutti, non è richiesta la prenotazione.

Ultimo appuntamento domenica 14 luglio, sui pittoreschi prati sotto il maso Stadlalm a Nova Levante, per ‘Chef’s Open Air’ in cui 6 chef della Val d’Ega, daranno sfoggio della loro maestria e creatività, utilizzando quattro antiche cucine a legna, sullo sfondo di un paesaggio mozzafiato, nell’abbraccio del Latemar e del Catinaccio.

Gli Chef Reinhard Daverda dell’hotel Pfösl, Gregor Eschgfäller del ristorante gourmet Astra, Thobias Pardeller della malga Franzin, Klemens Gruber della Laurin’s Lounge Carezza, Manfred Kohler del ristorante Marions Grillstube by Mannius e Manuel Pichler del ristorante Tschein delizieranno i presenti con le loro specialità gourmet, che saranno accompagnate dai vini di rinomati viticoltori altoatesini.

Prezzo: 130 euro a persona (menu con accompagnamento di vino, acqua sorgiva e caffè), bambini fino a 12 anni gratuiti.

editore:

This website uses cookies.