La Val di Fassa si prepara a “I Suoni delle Dolomiti

Si inaugura con i cori di montagna e si conclude con Carmen Consoli

Dal 20 giugno al 27 agosto, la Val di Fassa sarà l'anfiteatro naturale per 9 dei 34 eventi dell'edizione 2010 de ‘I Suoni delle Dolomiti', la rassegna che porta nelle località in quota del Trentino i migliori artisti del panorama italiano e internazionale. Tra i protagonisti di questa edizione Marco Paolini, Moni Ovadia, Erri De Luca, Carmen Consoli, Ensamble Berlin, Quintetto bislacco, The Rosenberg Trio, Coro Enrosadira, Coro Trentino Sosat e Paolo Rossi. Spettacoli suggestivi che sfumeranno nella poesia pura grazie ai palcoscenici fassani collocati tra prati, boschi, rocce di singolare bellezza e caratteristici rifugi alpini. "Siamo lieti di ospitare – afferma Andrea Weiss, direttore dell'Azienda per il Turismo della Val di Fassa – una rassegna che sembra ideata apposta per coniugare il talento di alcuni dei più bravi artisti internazionali e le eccezionali scenografie naturali della nostra valle. ‘Dolomiti d'InCanto' – precisa Weiss – l'inaugurazione del festival affidata a 11 cori che canteranno contemporaneamente in Val di Fassa così come in altre località del Trentino, è un omaggio degli abitanti di questa terra alle ‘Dolomiti Patrimonio dell'Umanità'. L'esibizione al Sass Pordoi, in particolare, sarà eseguita anche in onore delle 4 eroiche guide alpine fassane, lì scomparse durante un intervento di soccorso il 26 dicembre 2009". Successo anche per la scorsa edizione dell'evento che solo per lo spettacolo di Fiorella Mannoia ha raggiunto le 8 mila presenze."Questi numeri – sottolinea Weiss – sono la migliore dimostrazione dell'apprezzamento del festival e della nostra valle. Ci auguriamo, pertanto, di confermare le presenze dell'anno scorso se non addirittura di superarle con Carmen Consoli, che il 27 agosto chiuderà ‘I Suoni delle Dolomiti'".
L'evento, organizzato da Trentino spa in collaborazione con l'Apt della Val di Fassa, è libera e gratuita, così come sono gratis le escursioni con le Guide Alpine del Trentino, appositamente organizzate per raggiungere in compagnia di esperti le località degli eventi. Iscrizione obbligatoria alle gite alla ‘Scuola di alpinismo e scialpinismo Dolomiti Val di Fassa', tel. 0462.763309.

editore:

This website uses cookies.