AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

A Milano ai blocchi di partenza la 1^ edizione de ‘Il Salone della Cultura’


Tutto è pronto a Milano per ospitare la prima edizione de “Il Salone della Cultura”, un appuntamento previsto per il 21 e 22 gennaio, che vedrà protagonisti, negli spazi di SuperStudio Più, editori e lettori di tutte le età e di tutti i gusti. L’evento, multiculturale sarà all’insegna della conoscenza, e avrà un duplice obiettivo, ossia offrire visibilità agli editori che espongono e coinvolgere il pubblico in un’esperienza culturale ricca di occasioni interattive e formative. Non solo quindi libri (sia antichi che moderni) ma tutto quello che riguarda la carta e il multimediale.

La manifestazione, è stata organizzata da Matteo Luteriani di Luni Editrice e da Sergio Malavasi di Maremagnum sito italiano di libri antichi e usati, per promuovere la cultura sotto qualsiasi aspetto. La manifestazione dunque non prevede solamente una classica esposizione e vendita di volumi, ma anche una serie di iniziative collaterali. Tra i vari eventi: la cerimonia di consegna del premio annuale per la letteratura Galdus, diviso in 3 sezioni: prosa, poesia, arte/visuale; una Lectio Magistralis di Franco Berrino, oncologo e nutrizionista per anni collaboratore del professor Umberto Veronesi, che parlerà di tematiche connesse al cibo; e la possibilità di partecipare, al Laboratorio interattivo di Pop Up e al Laboratorio di Incisione.