martedì, 21 Gennaio 2025
Ci sono numerosi passaggi sotterranei, finora sconosciuti, sotto l’area del Castello Sforzesco: uno di questi potrebbe essere il leggendario collegamento fra il Castello e Santa Maria delle Grazie che, secondo fonti storiche, avrebbe fatto costruire Ludovico il Moro per andare nella chiesa dove era sepolta la moglie Beatrice d’Este. Passaggi testimoniati anche nei disegni di ...
Lombardia

Le ultime notizie sul turismo in Lombardia

  • Treno diretto Milano – Bolzano, Lucente: iniziativa di successo

    L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, è intervenuto a Bolzano alla conferenza stampa di presentazione del treno RegioExpress che dal 15 dicembre scorso collega Milano con Trento e Bolzano. All’evento hanno partecipato anche Arno Kompatscher, Presidente della Prov ...

  • NEMI – Nest in Milan, nuova destinazione di lusso in città

    In uno dei quartieri più autentici di Milano, l’1 febbraio a un nuovo hotel 5 stelle, progettato per diventare il punto di riferimento per viaggiatori curiosi, raffinati e dinamici, alla ricerca di esperienze, autenticità, connessione con il territorio e creatività: NEMI – Nest in Milan, un lifestyl ...

  • Leolandia, più di 200 posizioni disponibili per la stagione 2025

    In occasione dell’apertura delle selezioni del personale per la stagione 2025 – che partirà come sempre in anticipo rispetto agli altri parchi il 22 febbraio – il parco a tema Leolandia intercetta i cambiamenti in atto nel mercato del lavoro e lancia una innovativa campagna recruiting rivolta ai gio ...

  • Mazzali presenta la 37^ edizione del Gran Carnevale di Crema

    Una grande festa storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima, con carri allegorici a tema, maschere, coriandoli, musica e balli che invadono le vie della città. Questo e molto altro è il Gran Carnevale Cremasco, presentato a Milano a ...

  • Trenord, nel 2024 oltre 200 mln di viaggi in treno

    Crescono di oltre il 7% i viaggiatori quotidiani di Trenord, passati a novembre dai 713mila del giorno feriale medio del 2023 ai 762mila. Complessivamente sui treni regionali della Lombardia nel 2024 si sono contati oltre 200milioni di viaggi. Segnano i maggiori incrementi le linee Regio Express e R ...

  • Dal 24 al 26 gennaio treno storico da Milano ad Abano Terme

    Fondazione Fs, Fs Treni Turistici Italiani e Duegi Editrice lanciano il 'Treno Storico delle Terme' dal 24 al 26 gennaio tra le stazioni di Milano Centrale e Abano Terme (Padova). L'iniziativa - spiegano gli organizzatori - prevede anche la possibilità di acquistare un pacchetto turistico dedicato a ...

  • Un giorno da imperatore all’Allegroitalia Montenapoleone

    Allegroitalia Hotels & Condo punta tutto sulla nuova Experience ‘Un giorno da imperatore’, da far vivere agli ospiti presso Allegroitalia Montenapoleone.  Nel contesto esclusivo della penthouse suite di via Montenapoleone 20 un personal butler, sarà pronto a soddisfare ogni richiesta. Chef priva ...

  • Il Vittoriale degli Italiani, nel 2024 superati i 300mila visitatori

    Il Vittoriale degli Italiani ha raggiunto il traguardo dei 300mila visitatori. Obiettivo che la Fondazione e il suo presidente Giordano Bruno Guerri si erano posti dopo il centenario del Vittoriale (nel 2021, chiuso con soltanto 179.047 presenze a causa del covid), e che è stato raggiunto in pochiss ...

  • Leolandia: raggiunti 1 milione di visitatori nel 2024

    Numeri in crescita per Leolandia che a inizio dicembre ha già raggiunto il milione di visitatori e prospetta una chiusura in ulteriore incremento, complice il richiamo della tematizzazione natalizia che proseguirà fino al 6 gennaio 2025. Sulla base di questi risultati, e con l’intento di mantenere a ...