AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Favignana, al via il nuovo corso di Grand Hotel Florio & Punta Longa Residence


I vertici dell’A.I.C.A. ,Associazione Italiana Consulenti Alberghieri, approdano al Grand Hotel Florio e Punta Longa Residence di Favignana per istituire il nuovo team che andrà a curare le diverse problematiche delle due strutture turistico-ricettive, con attività di consulenza strategica al fine di migliorare le tecniche di gestione e gli standard qualitativi.

Giuseppe Riticella, docente e consulente alberghiero, è la nuova figura a cui viene chiesto di apportare una strategia globale che agisca sugli aspetti culturali, organizzativi e tecnici, per assicurare le coerenze tra le leve gestionali (politiche e strategie aziendali, processi, gestione risorse umane, gestione risorse strumentali, leadership) e i risultati (soddisfazione del cliente/ospite, impatto sulla clientela, attuazione delle politiche aziendali). In particolare gli è stato affidato l’impianto, per l’elaborazione e realizzazione dei sistemi di gestione della qualità del servizio/prodotto erogato dall’azienda con il marchio di sistema “Quality Italy Hotels”.

“Proxima Hotel Management s.r.l., società di gestione alberghiera che gestirà le due strutture – spiega Riticella, direttore generale di PHM – necessita di figure professionali specializzate e con un elevato know-how per garantire ai clienti/ospiti adeguati standard qualitativi. Cerchiamo risorse motivate e con una forte passione per il mondo del turismo, elementi che consideriamo fondamentali per fare la differenza in questo settore. Inoltre, puntiamo alla destagionalizzazione e alla presenza di aziende/strutture con apertura annuale per garantire continuità contrattuale ai nostri dipendenti e collaboratori ed assicurare una costante crescita professionale. Un aspetto per noi strategico e fondamentale per fidelizzare i dipendenti ed incentivarli, anche attraverso la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione del personale, nonché di percorsi di alta formazione professionalizzante in “educational & training experience on the job”, organizzati e gestiti dal C.S.T.M. Centro Studi Turistici e Manageriali, accademia di alta formazione manageriale e consulenza alberghiera”.

I profili richiesti riguardano principalmente le aree ricevimento, ristorazione e vendita, camerieri ai piani, receptionist e capo ricevimento, chef e personale di cucina, barista, camerieri di sala e bar.

Per tutti i profili si richiede esperienza specifica nel ruolo, conoscenza della lingua inglese e possibilmente di una seconda lingua straniera.