AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Prima volta in Sicilia per il coordinatore Ue del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo


Visita ufficiale in Sicilia e Calabria del coordinatore europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox, per incontrare le autorità regionali e i maggiori esponenti regionali nel settore dei trasporti. Durante i tre giorni, dal 19 al 21 febbraio, Pat Cox discuterà di quali siano le più gravi carenze infrastrutturali, quali i collegamenti mancanti, e su quali opere strategiche dovranno essere concentrati gli investimenti in infrastrutture di trasporto per promuovere la competitività e lo sviluppo economico di Sicilia e Calabria.

La visita avrà inizio a Palermo, nel pomeriggio di lunedì 19 febbraio, presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, dove Pat Cox incontrerà il presidente Pasqualino Monti. In serata, è prevista una cena di lavoro con l’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana, Marco Falcone.

Il giorno successivo, ad Augusta, la delegazione europea visiterà l’Autorità di sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e alcuni rappresentanti del settore industriale, mentre, durante il viaggio in treno in direzione Messina, si terrà l’incontro con le autorità ferroviarie, l’Autorità portuale di Messina e rappresentanti della società civile.

A Messina si prevede la visita ai terminali di approdo dei traghetti alla quale seguirà il trasferimento a Villa S. Giovanni. La serata si concluderà con l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e gli Assessori alle Infrastrutture, Francesco Russo e Roberto Musmanno. Infine, il 21 febbraio, l’itinerario terminerà con la visita del Porto di Gioia Tauro.

La visita è stata promossa e organizzata da Alessandra Arcodia, fondatore e direttrice Affari Europei dell’associazione non profit WISDO Public Policy & Management, in collaborazione con la Commissione Europea, la Presidenza della Regione siciliana, l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, l’Autorità di Sistema del Mare di Sicilia orientale, l’Autorità portuale di Messina e RFI.