AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

A Pasqua Sicilia tra le più gettonate: atteso incremento presenze


La Sicilia è tra le regioni  più gettonate dai turisti per le vacanze pasquali. Lo affermano le principali agenzie di viaggio isolane, sentite dal Giornale di Sicilia, che prevedono un forte incremento delle presenze.

“L’andamento delle prenotazioni è già in crescita del 30% – dice Dario Ferrante, direttore generale dell’agenzia Tour Plus – Molto gettonato il sud est siciliano, la zona di Siracusa e quella barocca di Ragusa, ma anche Palermo grazie ai voli estesi per tutto il periodo invernale. I visitatori che scelgono l’Isola sono per la maggior parte americani, tedeschi e polacchi desiderosi di esperienze  legate al cibo e al vino ma anche ai riti pasquali”.

“Stiamo vendendo tantissimo il trapanese per la processione dei Misteri – spiega Salvo Cambria, responsabile vendite dell’agenzia Conca d’Oro – ma va tantissimo anche il siracusano, per via della sua ricchezza archeologica”.

C’è una grande ricerca di manifestazioni culturali e religiose. Per Francesco Marras, direttore tecnico dell’omonima agenzia, determinante è la televisione: “Gli amanti del Commissario Montalbano ci chiedono pacchetti vacanze nella zona di Ragusa e nonostante le temperature invernali in molti scelgono le località di mare”. Anche per Davide Bruno di Siciliamando Viaggi “la Sicilia sta andando molto meglio rispetto allo scorso anno”, mentre Antonio Mangia di Aeroviaggi elenca le località record: Cefalù, Palermo, Siracusa, Taormina e Agrigento.