domenica, 30 Giugno 2024

Nessuna crisi per i viaggi di nozze: 76% va in adv

E aumenta chi decide di sposarsi nella località scelta per la luna di miele

Neppure con la crisi economica gli sposi italiani rinunciano al viaggio di nozze: l’85% va in luna di miele in Italia o all’estero e il 76% la maggior parte si rivolge ad una agenzia di viaggi, dando vita ad un giro d’affari annuo di 5 miliardi. In aumento anche le coppie che decidono di sposarsi all’estero, nella località scelta per la luna di miele: dalle isole caraibiche alla Polinesia Francese, passando per Messico e Mauritius. Secondo i dati di Viaggi dell’Elefante, che ogni anno cura in media mille viaggi di nozze, le mete più richieste sono la Polinesia e le Maldive per i soggiorni mare e Rajasthan, Messico e Sud Africa per i tour organizzati. In media i clienti del TO spendono circa 4 mila euro a persona mentre la durata media va dai 7 ai 5 giorni se si resta nel Mediterraneo ed è di oltre 15 giorni per il lungo raggio. Il prodotto più richiesto è il mare mentre la crociera è sempre più gettonata. Infine, stime Assotravel affermano che il 30-35% degli sposi fa la lista di nozze in agenzia, anche perché cresce la percentuale delle coppie che decidono di sposarsi dopo un periodo di convivenza e, quindi, con la casa già dotata almeno di gran parte di quanto è necessario per la vita a due.

News Correlate