venerdì, 14 Giugno 2024

DiVino Etrusco, presentata la XVIII edizione

“DiVino Etrusco, che quest’anno giunge alla sua XVIII edizione, è la proposta delle cantine che facevano parte dell’antica lega delle 12 città etrusche. Nel mese di agosto, per due settimane, il centro storico di Tarquinia si vestirà a festa e ospiterà varie attività tra cui eventi di degustazione, spettacoli, mostre”. Ad affermarlo Luigi Serafini, vicesindaco di Tarquinia, in occasione della presentazione della nuova edizione dell’evento enogastronomico DiVino Etrusco nella Sala Stampa della Camera. Tra i presenti anche il consigliere regionale Giulio Zelli e l’Onorevole Mauro Rotelli (Fdi).

“In questi anni abbiamo visto DiVino Etrusco crescere in modo significativo. L’anno scorso abbiamo registrato 150mila visitatori. L’edizione 2023 ha visto l’esposizione di 35 cantine, delle quali 11 solo di Tarquinia, e di oltre ottanta vini. E’ un appuntamento straordinario nel quale si intrecciano storia, cultura, vino e turismo”, afferma il consigliere regionale del Lazio Giulio Zelli (Fdi). “E’ un appuntamento che serve quindi a rilanciare all’interno di una splendida cornice Tarquinia, uno dei Comuni più belli della provincia di Viterbo”, dice Rotelli.

News Correlate