domenica, 30 Giugno 2024

A febbraio occupazione camere al 25%, -2% sul 2009

Sono i risultati dell’Osservatorio economico e sociale della Regione

Nello scorso febbraio il tasso di occupazione delle strutture turistiche valdostane è stato di poco inferiore al 25%, in crescita di circa 4 punti rispetto a gennaio, ma più basso di due in confronto allo stesso mese del 2009. La crescita media più evidente, circa il 2,5% (10,59% rispetto al 7,94% del febbraio 2009), si è registrata nell'occupazione dei posti nei B&B. Sono i risultati dell'analisi dei dati pubblicati sul sito web dell'Osservatorio economico e sociale della Regione. L'occupazione media più alta, quasi il 45%, è stata registrata nel comprensorio turistico del Monte Cervino che ha perso però quasi 5 punti rispetto all'anno scorso. Il tasso di occupazione più basso (meno del 5%) è stato rilevato nel comprensorio del Gran San Bernardo. Nel comprensorio Aosta e dintorni l'occupazione è stata del 26,74% (32,16% nel 2009); nel Gran Paradiso del 12% (11%). Chi ha recuperato rispetto al febbraio 2009 è stato il comprensorio del Monte Bianco che è passato da poco meno del 27% a quasi il 32%, con gli alberghi a tre (63,54-56,51%) e quattro stelle (66,19-61,20%) a fare la parte del leone. Nel medesimo comprensorio il nuovo e unico cinque stelle ha registrato il 33,59% di occupazione contro il 52,47 del pari classificazione di Breuil Cervinia. Nel febbraio 2010 rispetto al medesimo mese del 2009 vi è stato un calo generalizzato dell'occupazione delle strutture alberghiere, indipendentemente dal numero delle stelle, così come nelle case e appartamenti per le vacanze, affittacamere e ostelli della gioventù.

News Correlate