Oltre 60 eventi gratuiti per la Settimana della Cultura

Anche visite guidate e aperture straordinarie in 12 siti archeologici e 5 Musei Civici Archeologici

Da domani, e fino al 25 aprile, conferenze, mostre, concerti, aperture straordinarie, laboratori, seminari, animeranno la 12^ Settimana della Cultura in programma in Abruzzo che prevede oltre 60 eventi gratuiti.
In particolare, si potranno visitare gratuitamente i tre Musei Archeologici nazionali Villa Frigerj e La Civitella a Chieti, la sezione del Museo Archeologico nazionale di Campli (Teramo). Previste anche visite guidate e aperture straordinarie in 12 siti archeologici e in 5 Musei Civici Archeologici. Da segnalare poi le tre ‘Giornate per l'Archeologia' in programma a L'Aquila, Chieti, Teramo e le conferenze dei funzionari della Soprintendenza. Tra le iniziative un articolato programma di attività didattica per insegnanti e studenti in collaborazione con gli Istituti d'arte abruzzesi e l'associazione OltreMuseo. Alla Civitella di Chieti sono in programma anche concerti, spettacoli teatrali, proiezioni e mostre. Inoltre sarà possibile vistare in anteprima le nuove sale del Museo Archeologico nazionale di Villa Frigerj a Chieti, mentre il 16 aprile sarà inaugurata a Teramo la mostra archeologica ‘Il tesoro di Teramo'. Nella stessa giornata in è prevista l'apertura straordinaria al pubblico dei siti archeologici di S. Anna e Madonne delle Grazie. Infine il 23 aprile sarà inaugurata al complesso monumentale di Castel Sant'Angelo la mostra ‘S.O.S. Arte dall'Abruzzo. Una mostra per non dimenticare'.

editore:

This website uses cookies.