Archeoinformatica? In programma una 3 giorni a Pompei

A Pompei  è in programma una 3 giorni per apprendere quanti e quali sono gli archivi archeologici informatici, le banche dati del settore, come comunicare e pubblicare informazioni. È quanto prevede, infatti, un bando per la partecipazione allo ‘STVUDIVM’, scuola di dati archeologici aperti organizzata da OpenPompei, in collaborazione con il Segretariato Generale del Mibact, la Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia e la Direzione Generale del Grande Progetto Pompei, in programma il 6, 7 e 8 marzo 5 all’Auditorium degli scavi di Pompei.

L’obiettivo sarà tracciare le linee guida nella gestione dei dati aperti in campo archeologico, dalla creazione all’utilizzo finale: dove reperire i dati, la loro natura, il loro uso, l’interscambiabilità tra le diverse banche dati, la loro comunicazione e pubblicazione e i correlati aspetti etici e legali.
STVDIVM punta a formare una comunità dedicata all’apertura e al riuso dei dati in archeologia, in linea con i principali obiettivi del progetto OpenPompei.

La partecipazione è gratuita. Per leggere il bando clicca qui.

editore:

This website uses cookies.