sabato, 30 Settembre 2023
pompei
  • Vetus Convivium,  cena antica ‘in stile Pompeiano’ tra i vigneti del Vesuvio

    Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa. Tutto questo ...

  • La cucina italiana punta all’Unesco, presentato il logo a Pompei

    Il logo ufficiale che sosterrà la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell'Unesco, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è stato svelato al Parco archeologico di Pompei. L'immagine raffigura la mano di un cuoco che ...

  • A Pompei arrivano gli itinerari anti afa: una mappa con le zone d’ombra

    Itinerari anti caldo al parco archeologico di Pompei. Per visitare la città antica sono stati messi a punto suggerimenti per evitare i brutti effetti dell'estate evidenziando, ad esempio, la presenza di zone di ombra dove poter trovare riparo ed effettuare un itinerario di visita del tutto soddisfac ...

  • Meloni e Sangiuliano inaugurano il treno diretto Roma-Pompei

    È partito dal binario 1 dalla Stazione di Roma Termini, il Frecciarossa 1000 diretto senza cambi a Pompei. Per l'occasione alla volta della città campana, oltre al treno passeggeri è partito anche un convoglio speciale livreato con a bordo le autorità e i giornalisti. Luigi Ferraris, ad FS Italiane ...

  • Roma e Pompei più vicine grazie al treno Frecciarossa

    Adesso per andare da Roma a Pompei bastano 1 ora e 47 minuti. Parte domenica 16 luglio, infatti, parte dalla stazione Termini di Roma il nuovo collegamento diretto Roma-Pompei a bordo del Frecciarossa, nato dalla collaborazione tra ministero della Cultura e il gruppo Ferrovie dello Stato italiane. " ...

  • ‘Pompei Inn… Jazz 2023’, nuova edizione tra artisti emergenti e interpreti affermati

    Il jazz d’autore colora l’estate a Pompei, con tre doppi concerti che creeranno una perfetta alchimia musicale tra artisti emergenti e interpreti affermati. L’appuntamento è dal 15 al 17 luglio 2023 (sempre a partire dalle ore 20.45) in piazza Schettini con 'Pompei Inn... Jazz'. Il festival del jazz ...

  • Pompei Street Festival, oltre 20mila presenze per la 3^ edizione

    Sono state oltre 20mila le persone accorse in città per partecipare alla 3^ edizione del 'Pompei Street Festival' che ha celebrato, attraverso la street art, la musica, il cinema, la fotografia e mostre, la cultura pompeiana coniugando la città contemporanea con quella degli Scavi archeologici. E' i ...

  • La pizza oggi vale 15 miliardi, ma era già sulle tavole di Pompei

    La pizza è arrivata a valere 15 miliardi di euro, diventando il simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo ma anche motore di turismo e cultura. Ad affermarlo Coldiretti in occasione del rinvenimento di un affresco nell'ambito dei nuovi scavi dell'insula 10 della Regio IX a Pompei che r ...

  • Al via il Pompei Street Festival, Santanchè: grande ripresa del turismo

    "I dati sul turismo di Pompei segnalano una grande ripresa rispetto agli anni della pandemia. Se nel 2022 Pompei ha sfiorato i 3 milioni di visitatori, triplicando il numero rispetto al 2021, i primi dati del 2023 promettono anche meglio e parlano chiaro: +127% sullo stesso periodo del 2022 e +6% su ...

  • Sangiuliano: ticket ingresso al Pantheon dall’1 luglio

    Dall'inizio di luglio si pagherà il biglietto per entrare al Pantheon e dal 16 si potrà raggiungere Pompei con un treno no-stop da Roma. Sono le novità annunciate dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria con Mario De Simoni, Ad di Ales Spa e preside ...