domenica, 30 Giugno 2024
pompei
  • Torna visitabile l’antica spiaggia dell’antica Herculaneum

    Torna a nuova vita, grazie a un progetto attuato dal Parco archeologico di Ercolano, la spiaggia di Herculaneum. Nel medio termine è previsto il ricongiungimento di un tratto di spiaggia con la Villa dei Papiri, in modo da ampliare l'offerta ai turisti per i prossimi anni. L'area negli ultimi tempi ...

  • ‘Pompei è Arte’, musica protagonista di 10 concerti tra giugno e luglio

    Pompei e il suo leggendario Anfiteatro romano tornano a essere protagonisti con 'Pompei è Arte', una rassegna imperdibile di 10 concerti patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Parco Archeologico di Pompei con il Comune di Pompei e le società Fast Forward e Blackstar, leader nel campo della pro ...

  • Pompei continua a stupire, è il turno del ‘sacrario blu’

    Pompei continua a regalare tesori: un nuovo ambiente scavato nell'area centrale dell'antica Pompei, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. Su sfondo blu, le pareti mostrano figure femminili che affiancano le nicchie prese ...

  • Pompei sempre più inclusiva con le guide ‘Museo per tutti’

    Un altro tassello per implementare l'accessibilità e l'inclusione: il Parco Archeologico presenta le guide 'Museo per tutti' di Pompei, nate dalla collaborazione con l'équipe di 'Museo per tutti' dell'associazione L'abilità onlus in collaborazione con Fondazione De Agostini. Due guide facilitate gra ...

  • A Pompei legionari e gladiatori ‘in scena’ nell’Anfiteatro

    Il Parco archeologico di Pompei offre ai turisti la possibilità di calarsi nell'atmosfera del passato e lo farà con tre spettacoli - domenica 7 aprile, 19 maggio e 8 settembre - pagando con 5 euro in aggiunta al biglietto d'ingresso agli scavi. Nell'Anfiteatro, si esibiranno gladiatori in abbigliame ...

  • A Pompei aprono le Terme femminili del foro

    Nel Parco Archeologico di Pompei apre al pubblico la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro, al termine dei lavori di manutenzione e restauro. Da sempre, utilizzate come deposito di materiale archeologico, e quindi occupate da ingombranti scaffalature, le Terme - per la prima volta fru ...

  • Pompei punta sull’enogastronomia e svela i protagonisti di Foodyear 2024

    Svelate le 12 eccellenze che racconteranno la Pompei enogastronomica nell’anno 2024. La presentazione del calendario che narrerà attraverso dodici scatti fotografici chef, pastry chef e brand culinari è avvenuta martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 Pompeii-MGallery Collection. I ...

  • Pompei, nuova illuminazione ‘green ‘per la Villa dei Misteri

    Tegole identiche a quelle antiche (romane), ma fotovoltaiche, alimentano al 70% l'impianto di illuminazione della Villa dei Misteri a Pompei. Già alcuni turisti hanno potuto ammirare il ciclo di affreschi dei 'riti Misterici' ancora allo studio degli archeologi per il loro significato. "Vanno studia ...

  • Successo per prima domenica di ottobre al museo, Pompei al top

    "Un altro grande successo di pubblico quello registrato nella prima domenica di ottobre per i nostri musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Si tratta di una conferma che testimonia la voglia di cultura e di bellezza dei tantissimi turisti, italiani e stranieri che visitano le nos ...

  • Vetus Convivium,  cena antica ‘in stile Pompeiano’ tra i vigneti del Vesuvio

    Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa. Tutto questo ...