Campania al top per aziende turistiche ecosostenibili

Il dato emerge da uno studio realizzato da Confturismo

E’ la Campania la regione con il maggior numero di alberghi, bar e ristoranti certificati ISO 14001: la regione si assicura oltre il 36% del totale del totale nazionale, seguita da Sicilia (11,8%) Puglia e Toscana (entrambe con il 10,3%). Fanalino di coda la Valle d'Aosta con zero certificazioni. E' quanto emerge da uno studio di Confturismo, realizzato in collaborazione con il Master in Tourism Managenment dell'Università' Iulm “Aspettative, benefici e costi della certificazione ambientale per le pmi del turismo”. Nell’era del turismo eco sostenibile, le aziende quindi si attrezzano con elettrodomestici a basso impatto, ma quelle in possesso della certificazione rappresentano il 4%, pari a 477 imprese sul totale delle oltre 12.000 certificate. “Una maggiore attenzione verso le problematiche ambientali – ha sostenuto Bernabò Bocca, presidente di Confturismo, a proposito dello studio – non è solo una scelta da adottare in base alla sensibilità del singolo imprenditore. Oggi può considerarsi anche una vera e propria scelta di marketing, poiché il turista e' sempre più consapevole e soprattutto sempre più sensibile nei confronti di questo tema”.
editore:

This website uses cookies.