L’Emilia Romagna punta sui ‘paesaggi del Rinascimento’

Dal 2007 Rosetta Borchia e Olivia Nesci hanno scoperto che numerosi sfondi di famosi dipinti del Rinascimento italiano sono reali e si trovano nel Montefeltro. 

L’associazione ‘Montefeltro Vedute Rinascimentali’, grazie all’appoggio delle Regioni Emilia Romagna e Marche, ha collaborato affinché tale progetto di ricerca scientifica si sviluppasse stimolando nuove forme di turismo culturale, attraverso la creazione di percorsi artistici e paesaggistici in un territorio che ha ispirato famose opere come il ‘Dittico dei Duchi di Urbino’ di Piero Della Francesca e ‘La Gioconda’ di Leonardo da Vinci.

‘Montefeltro Vedute Rinascimentali’ fa parte del progetto interregionale Terre di Piero della Francesca, che coinvolge oltre a Emilia Romagna e Marche anche Toscana e Umbria.
Il progetto, che sarà illustrato giovedì 25 febbraio in Regione a Bologna, è già stato presentato con ad Amsterdam, Londra, Sofia, Lione, Manama, Helsinki, Cracovia, Beirut e nel corso del 2016 andrà a Parigi.

editore:

This website uses cookies.