domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Un picnic vista tempio: nuova esperienza a Segesta

    Un déjeuner con vista tempio, straordinario e unico. È la nuova esperienza al Parco archeologico di Segesta che permette di scoprire il paesaggio incontaminato dove la natura ha ripreso il sopravvento, dopo il devastante incendio di un anno fa. Segesta è storia e natura, monumenti e fiori, reperti e...

  • Al via la stagione turistica del Sistema Rete Museale Iblei

    Al via “Itinerari dell’identità: escursioni, eventi, emozioni”, il progetto del Sistema Rete Museale Iblei, ente gestore dell’Ecomuseo degli Iblei, presieduto dal naturalista ed etnoantropologo Paolino Uccello. L’iniziativa punta alla programmazione turistica responsabile del territorio e coinvolger...

  • Mazzali incontra associazioni categoria: focus su CIN e Banca dati strutture ricettive

    Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Regione Lombardia, ha incontrato i rappresentanti delle principali associazioni di categoria (CLAAI Lombardia, CNA Lombardia, Confartigianato Lombardia, Confcommercio Lombardia, Confesercenti Regionale della Lombardia, Confindustria Lombardia) per discuter...

  • Siracusa lancia la carta di benvenuto fuori dai soliti itinerari turistici

    Tre itinerari turistici per proporre ai visitatori una diversa visione di Siracusa, lontana dai circuiti di massa. L’idea è venuta all’associazione “Per la città che vorrei” che ne ha fatto un progetto strutturato e condiviso con il Comune. ​L’iniziativa è stata chiamata “Tempo per viaggiare, alla s...

  • Parco Cinque Terre, presentati i nuovi progetti identitari

    Con la presentazione della nuova immagine visiva, prende il via il Piano strategico di comunicazione identitario del PN5T con l’intento di rendere più immediato, efficace e innovativo il brand del Parco che verrà declinato in progetti e iniziative dedicate ai milioni di ospiti che lo scelgono ogni a...

  • Tour Vespucci, Sicilia unica protagonista a Los Angeles

    Sarà la Sicilia, con il suo patrimonio straordinario e inconfondibile, l’unica regione a rappresentare l’eccellenza del Paese al Villaggio Italia, la mini Expo itinerante, che coinvolge undici ministeri e che racconterà il Made in Italy seguendo la seconda parte del tour mondiale dell’Amerigo Vespuc...

  • Vola enoturismo sulle Colline ‘Unesco’ del Prosecco

    L'Osservatorio Wine Monitor di Nonisma aveva anticipato già ad aprile il boom dell'enoturismo in Italia (2,9 miliardi il giro d'affari 2023). Ora sono i dati di Airbnb, il colosso dell'ospitalità, a confermare questo trend nel quale spicca, in particolare, l'area delle colline di Conegliano e Valdob...

  • Meeting Turismo Stretto, prenotazioni per B2B entro oggi

    In occasione del "Meeting del Turismo dello Stretto 2024", in programma a Messina dal 23 al 26 giugno, gli operatori locali del settore turismo, della ricettività alberghiera ed extralberghiera, trasporto in bus e trenini turistici, enogastronomia ed agroalimentare, interessati a presentare la loro...

  • Successo per recruiting day, già partite assunzioni nelle Eolie

    Si è concluso con esito positivo il Recruiting Day organizzato dai Centri per l’Impiego di Lipari e Milazzo, in collaborazione con Federalberghi Isole Eolie e l'Associazione Ristoratori Isole Eolie. L'evento, che ha avuto luogo l'11 giugno scorso presso il Centro per l’Impiego di Milazzo, è stato un...

  • Cinque Terre ‘macchiaiole’ grazie a realtà virtuale

    Vedere Riomaggiore con gli occhi di Telemaco Signorini, il pittore macchiaiolo che soggiornò alle Cinque Terre nella seconda metà dell'Ottocento ispirandosi al suo paesaggio. Dal 29 giugno sarà possibile al Castello di Riomaggiore (La Spezia), che si è dotato di venti visori hi tech per sovrapporre...