Visit Zoncolan, il nuovo sito web per esplorare il cuore delle Alpi Carniche

È online il nuovo sito web della rete d’imprese Visit Zoncolan, completamente rinnovato e progettato per offrire un’esperienza unica a tutti i visitatori. Non solo una vetrina delle meraviglie del comprensorio dello Zoncolan, ma un vero e proprio hub per scoprire, vivere e acquistare le migliori esperienze ed attività che offre questa destinazione nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia.
“ La mission di Visit Zoncolan – dice il presidente del consorzio Silvio Ortis- è quella di guidare le persone ad immergersi nel piacere autentico di vivere la natura e scoprire il territorio della Carnia, terra ricca di emozioni e autenticità. E il nuovo sito è lo strumento per conoscere le attività che organizza e i meravigliosi luoghi in cui si svolgono, oltre all’offerta ricettiva e alle attività di pregio del territorio”.

Il nuovo sito dedica ampio spazio alle esperienze, escursioni e attività per appassionati della montagna, escursionisti e tutta la famiglia. Che si ami trekking, mountain bike, sci o semplicemente si desideri trascorrere del tempo di qualità immersi nella natura, vi si trova un’ampia gamma di proposte pensate per soddisfare ogni esigenza e interesse. Con guide esperte e professionisti iscritti al Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia, Visit Zoncolan offre un fitto programma di attività adatte a tutti, dalle escursioni classiche a quelle nei luoghi più selvaggi e poco conosciuti.

Una delle novità più rilevanti è la sezione e-commerce, dove è possibile acquistare direttamente escursioni ed esperienze uniche, frutto della collaborazione con ‘Io Sono Turismo FVG’. Vi si possono trovare escursioni brevi, piacevoli e divertenti per i bambini e per tutta la famiglia, oppure escursioni facili alla portata di tutti (anche dei meno allenati), o ancora escursioni medio/difficili un po’ più impegnative. Sono tutte con l’accompagnamento di una guida esperta che porterà i partecipanti a scoprire la Carnia e d’inverno il comprensorio sciistico dello Zoncolan in totale sicurezza e spensieratezza. Oltre a quelle previste dal calendario che cambia di mese in mese, si possono anche chiedere delle escursioni personalizzate. Presto sarà anche disponibile una sezione dedicata al nuovo merchandising Visit Zoncolan, per portare sempre con sé un ricordo della propria avventura.

Il sito www.visitzoncolan.com è stato creato per promuovere e valorizzare territori ed attività che fanno parte del comprensorio dello Zoncolan, le terre alte, le vallate, i paesini e la natura racchiuse tra i Comuni di Comeglians, Ovaro, Paluzza, Ravascletto, Sutrio e Treppo-Ligosullo. Terre affascinanti, dove il turista ritrova lo spirito più autentico della montagna, fra natura incontaminata e paesaggi stupendi, antiche e ancor vive tradizioni e una vivace proposta di sport e attività en plein air, gastronomia genuina e folklore. Uniti dall’ amore per la propria terra, autentica e genuina, i soci del consorzio – di cui fanno parte diverse tipologie di aziende, tra cui hotel, ristoranti, agenzie di viaggio, aziende agricole e produttori agroalimentari – lavorano insieme per offrire pacchetti turistici completi e promuovere l’intera area come una destinazione ideale il turismo slow.

Il monte Zoncolan e il suo comprensorio, con i pittoreschi borghi dove si viene accolti con sincera ospitalità, non sono solo una destinazione invernale, ma incantano in ogni stagione e offrono tutto l’anno una vasta gamma di attività e sport, le Visit Zoncolan experience che si possono scoprire ed acquistare su www.visitzoncolan.com . Nella sezione news e blog del sito si trovano via via tutte le novità e si è aggiornati sulle attività legate al progetto Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco” volto a valorizzare i territori di Sutrio e Paluzza. Con la loro bellezza naturale e incontaminata e le numerose opportunità di svago, sono una destinazione ideale per gli amanti della natura, dello sport all’aria aperta, della storia, della cultura, delle tradizioni e dell’enogastronomia, tutti valori di cui questa zona è ricca.

editore:

This website uses cookies.