sabato, 29 Giugno 2024
Lombardia

Le ultime notizie sul turismo in Lombardia

  • Il turismo vola nel bresciano, complici anche gli eventi

    Il Bresciano vola e anticipa l'obiettivo dell'intera Lombardia di superare nel 2023 i flussi turistici dell'anno record, il 2019. Stando ai numeri di PoliS-Lombardia su dati Istat, nel 2022 il numero degli arrivi in provincia di Brescia oltrepassa quota 2 milioni 900mila mentre le presenze vanno olt ...

  • In Valtellina il primo metaborgo d’Italia. Mazzali: nuova frontiera turismo

    Albaredo per San Marco (Sondrio) apre al pubblico il suo 'Metaborgo'. Si tratta di una nuova frontiera della promozione turistica e culturale, che, tramite l'uso del Metaverso, offre nuove 'esperienze' in aree interne, spesso poco conosciute, aiutandole a diventare attrattive. Nato in Lombardia, il ...

  • Malpensa Express torna al T2 e aumenta le corse

    Il collegamento Malpensa Express di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus. Il prolungamento del servizio non comporterà variazioni d ...

  • A Milano 2,5 milioni di turisti, record a inizio 2023

    E' record di turisti a Milano. Da gennaio ad aprile sono arrivati più di 2,5 milioni di visitatori in città, 3,5 considerando anche l'hinterland. "Numeri da record - ha sottolineato l'assessore al Turismo Martina Riva - decisamente superiori anche al prepandemia. Da gennaio ad aprile, sia guardando ...

  • Trenord, nuovo convoglio in servizio sulle linee del pavese

    Trenord cala il tris: con l’ingresso in servizio del nuovo treno monopiano Donizetti sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza, da oggi le linee pavesi vedono circolare tutte e tre le tipologie di convogli acquistati da Regione Lombardia per il servizio ferroviario lombardo. Donizett ...

  • FTO chiede maggiore attenzione su abusivismo e bandi

    “Registriamo con soddisfazione una sinergia che continua a essere proficua con Regione Lombardia. Per questo chiediamo sensibilità e attenzione rispetto a un nodo per noi importante come l’abusivismo. La Regione deve essere messa nelle condizioni dallo Stato di controllare, individuare le irregolari ...

  • A Leolandia ingresso free per i piccoli dell’Emilia Romagna

    Leolandia esprime la sua vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna: tutti i bambini fino a 10 anni di età provenienti dalle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, fino al 31 luglio avranno diritto all’ingresso omaggio al parco, abbinato ad uno sconto del 50% per ...

  • Aeroporto Orio al Serio, Sanga confermato presidente Sacbo

    Il CdA di Sacbo, la società di gestione dell'aeroporto di Orio al Serio, nominato nell'assemblea del 9 maggio scorso per il triennio 2023-2025, ha proceduto al rinnovo delle cariche. Su proposta del consigliere Gianni Scarfone, sono stati nominati presidente Giovanni Sanga, confermato nella carica r ...

  • Milano punta su nuova strategia abitativa per combattere il caro affitti

    Meno affitti temporanei per i turisti e più alloggi popolari, grazie a una nuova società e ad una strategia che coinvolge anche l'hinterland. Il Comune di Milano sta cercando una soluzione al caro-affitti e al problema delle abitazioni che hanno portato nei giorni scorsi gli studenti universitari ad ...

  • Cortili aperti a Bergamo-Brescia in occasione della XIII Giornata Adsi

    Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Saranno oltre 500 i luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente, in un’ ...