mercoledì, 26 Giugno 2024
Molise

Le ultime notizie sul turismo in Molise

  • A Campobasso è stata siglata l'intesa tra Paolo di Laura Frattura, presidente della Regione, e gli amministratori dei Comuni di Termoli, Montenero di Bisaccia, Petacciato e Campomarino per la realizzazione di una pista ciclabile di 35 km tra Molise, Puglia e Abruzzo 35 chilometri. L'iniziativa è vol ...

  • Adesso anche la città di Isernia ha un marchio ufficiale da utilizzare per fini turistici-culturali: Preistoris, creato per fare leva su una delle maggiori risorse cittadine, il Paleolitico. Inoltre, sarà l'occasione per organizzare eventi sul territorio e calendarizzare altri appuntamenti per coinv ...

  • Il Molise punta su sport e cultura con bando da 2 mln di euro

    La Giunta regionale del Molise ha deciso di puntare sul binomio cultura e sport come volano di promozione turistica attraverso “un calendario di eventi da costruire insieme per una valorizzazione che abbracci tutte le eccellenze del nostro territorio”, ha detto Paolo di Laura Frattura, presidente de ...

  • Il Molise presenta i suoi borghi alle Terme di Diocleziano

    Oggi il Molise si presenta alle Terme di Diocleziano a Roma nell'ambito della manifestazione 'Ai confini della meraviglia' dove i protagonisti sono i piccoli borghi. 23 quelli molisani: 16 in provincia di Isernia, 7 in quella di Campobasso che rientrano nei network 'Borghi più belli d'Italia', 'Borg ...

  • Siglata intesa tra Regione e Provincia isernia per promuovere il territorio

    Oggi è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Regione Molise e la Provincia di Isernia per l’istituzione di un presidio finalizzato alla valorizzazione dei settori della cultura e del turismo. “Cultura e turismo rappresentano un interesse comune che valorizziamo facendo sinergia per interventi ...

  • Il dentino preistorico sta per tornare ad Isernia

    Sta per tornare ad Isernia il dentino più antico d’Italia. Il reperto, di un’età datata intorno ai 600 mila anni, è stato rinvenuto nel 2014 nel sito archeologico 'La Pineta' di Isernia, candidato nel 2006 alla lista dei patrimoni dell’umanità. Il reperto attualmente si trova presso l’Università di ...

  • Proseguono i lavori per la partecipazione del Molise alla Bit

    Il Molise continua a lavorare per la sua partecipazione alla Bit di Milano da cui manca da 9 anni. Procede, infatti, senza sosta l’attività dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli e del Distretto Molise Orientale. Dopo aver presentato uno spot televisivo, l’Aast ed il Distretto Molis ...

  • Gli affreschi si animano per promuovere un Molise ‘sconosciuto’ alla Bit

    L'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise ha messo a punto un nuovo spot per promuovere la regione alla Bit di Milano. Un video che vede protagonisti i personaggi degli affreschi del Castello Capua di Gambatesa che si animano per invitare i turisti a visitare il Molise e suoi luoghi scono ...

  • Carla Ferrante eletta presidente nazionale di Federagit

    Carla Ferrante, coordinatrice di Federagit Campobasso, è stata eletta presidente nazionale della Federazione italiana di guide, accompagnatori e interpreti turistici. Si tratta di un importante riconoscimento per il Molise nel panorama nazionale del turismo. “Desidero esprimere a nome mio è dell’int ...

  • A Campobasso in mostra 200 opere grafiche di Picasso

    A Campobasso, Palazzo Gil, ospita la mostra “L'intimità del genio” che presenta varie opere grafiche di Pablo Picasso, dalle illustrazioni per "La Celestina" di de Rojas al "Magnifico Cornuto" di Crommelynck, molte delle quali provenienti da collezioni private. L’attivit ...