Boom di passeggeri a Fiumicino nel primo weekend estivo

Primo weekend d’estate all’aeroporto di Fiumicino, che continua a segnare un traffico passeggeri in forte crescita e che fa già registrare numeri record. La stagione ‘Summer’ viaggia ad un ritmo del +20% rispetto allo stesso periodo del 2023, a testimonianza della forte capacità di attrazione della Capitale. Venerdì 14 giugno il Leonardo da Vinci, porta d’ingresso in Italia e principale hub della penisola, ha registrato un record di passeggeri transitati sullo scalo in un solo giorno, 169 mila. In queste prime tre settimane di giugno, la media giornaliera dei passeggeri è di oltre 150mila passeggeri.
I Terminal 1 e 3, sempre di più, in questo periodo, registrano le presenze dei vacanzieri, tra i quali, oltre agli italiani diretti all’estero, tanti turisti stranieri che hanno scelto il “Bel Paese” per trascorrere questo primo segmento dell’estate. C’è chi dall’estero, ma anche da altre città italiane, arriva a Roma per ammirare le bellezze della città eterna, tra monumenti, chiese e archeologia (vedi ad esempio Colosseo, Palatino e Circo Massimo), o per trasferirsi poi in città d’arte o nelle isole; chi, invece, parte da Roma diretto verso altre mete in Europa ed oltre oceano.
I risultati record dello scalo romano sono sostenuti da una rilevante aumento del traffico Intercontinentale, in aumento del 18% rispetto al 2019 grazie alle positive performance registrate sui voli per il Nord America, che a giugno arrivano a contare da Roma fino a 36 partenze giornaliere verso 16 mete complessive.
editore:

This website uses cookies.