domenica, 30 Giugno 2024
traffico passeggeri
  • Bankitalia: Sicilia cresce ma a ritmi bassi, vola il turismo

    Nel 2023 l'economica in Sicilia è cresciuta, ma a ritmi molto contenuti e più bassi di quelli dell'anno precedente. E' ciò che emerge dal rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia siciliana, presentato oggi a Palermo. Secondo l'indicatore trimestrale dell'economia regionale (Iter), il prod ...

  • Boom di passeggeri a Fiumicino nel primo weekend estivo

    Primo weekend d'estate all'aeroporto di Fiumicino, che continua a segnare un traffico passeggeri in forte crescita e che fa già registrare numeri record. La stagione 'Summer' viaggia ad un ritmo del +20% rispetto allo stesso periodo del 2023, a testimonianza della forte capacità di attrazione della ...

  • Iata: traffico passeggeri cresce ma rallenta, +4,2% nel 2019

    Il 2019 si chiude con una crescita del traffico passeggeri globale del 4,2% (ricavi per passeggero chilometro) rispetto al 2018. Il dato è della Iata che però precisa che si tratta di un rallentamento rispetto al +7,3% dell'anno precedente e segna anche il primo anno dalla crisi finanziaria del 2009 ...

  • Rallenta il traffico passeggeri in Europa: a gennaio ai minimi da estate 2016

    Il traffico passeggeri negli aeroporti europei è cresciuto a gennaio del 4,2% rispetto al gennaio 2018. E' quanto emerge dal rapporto sul traffico dell'associazione degli aeroporti europei Aci Europe, che evidenzia come si tratti di un rallentamento nella dinamica di crescita degli ultimi anni: la p ...

  • Iata: ad agosto traffico accelera, passeggeri a +6,4% e record load factor 

    Accelera ad agosto la domanda del trasporto aereo internazionale: il traffico passeggeri, secondo gli ultimi dati dell'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) è aumentato del 6,4% (misurato in ricavi per passeggero-chilometro, Rpk) rispetto allo stesso mese del 2017, dal +6,1% di lugl ...

  • La domanda mondiale di passeggeri nel trasporto aereo registra a luglio una "solida" crescita. Lo rileva la Iata, spiegando che i ricavi passeggero per chilometro sono cresciuti de 6,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Crescono inoltre la capacità degli aeromobili (+5,5%) e il load facto ...

  • Rallenta ad aprile la crescita del traffico negli aeroporti europei. E' quanto emerge dai dati diffusi da Aci Europe, secondo la quale dopo molti mesi di "crescita molto dinamica e significativa, il traffico passeggeri nella rete degli aeroporti europei segna ad aprile una media in qualche modo rall ...

  • Durante il primo trimestre del 2016 il traffico-passeggeri negli aeroporti europei è cresciuto in media del 7,8%. Lo rivela il rapporto sul traffico aereo stilato da Aci Europe. In particolare, in Europa è cresciuto di ben +8,2%, più di 4,5 volte del tasso previsto della crescit ...

  • Anche a settembre è cresciuta la domanda di traffico aereo rispetto allo stesso mese del 2014 per il mercato nazionale ed internazionale, secondo i dati resi noti dalla Iata. Il totale espresso in Rpk (Revenue Passenger Kilometer) è aumentato del 7,3% rispetto allo stesso periodo dello ...

  • Continua al porto di Cagliari il calo del traffico passeggeri, nel 2008 a quota 286.721, e l’aumento di crocieristi. E'il bilancio presentato dal presidente dell'Autorità portuale Paolo Fadda. Stabile, anzi in leggero aumento il traffico delle navi RoRo: il 2008 registra un au ...