Confturismo: prenotazioni in adv per gli italiani

Il 23% dei vacanzieri si rivolge ancora all’adv nonostante internet

Le agenzie viaggi battono internet per quel che riguarda la modalità di prenotazione della vacanza estiva. E’ quanto è emerso da un’indagine realizzata dalla Federalberghi e dalla Confturismo-Confcommercio, con il supporto tecnico dell’Istituto Dinamiche, intervistando con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) 1.237 italiani maggiorenni. Secondo la ricerca, infatti, il 23,1% dei vacanzieri si è avvalso di un ‘fidato’ agente di viaggio per farsi organizzare dal semplice trasferimento nella località prescelta, al pacchetto tutto incluso. A breve distanza, tuttavia, si colloca l’utilizzo di Internet che con un indice del 22,7% dimostra di essere uno strumento sempre più utilizzato per definire una qualsiasi vacanza. Nel 20,2% dei casi, invece, troviamo la telefonata diretta al gestore di una struttura ricettiva (albergo, residence, agriturismo, campeggio). Infine, il 16,1% si è affidato al consiglio e all’interessamento di parenti o amici, disimpegnandosi dall’onere dei preparativi.
editore:

This website uses cookies.