Sun Siyam Iru Fushi in partnership con Manta Trust per la tutela degli oceani

A un mese dall’8 giugno, la Giornata Mondiale degli Oceani, Sun Siyam Iru Fushi, uno dei cinque resort alle Maldive di Sun Siyam Resorts, è diventato partner certificato di Manta Trust, l’ente leader globale nella conservazione delle mante. Il riconoscimento sottolinea l’impegno di Sun Siyam Iru Fushi verso la tutela dell’ambiente e la conservazione dei delicati ecosistemi marini delle Maldive.
Il Manta Trust è un’organizzazione riconosciuta a livello mondiale con sede nel Regno Unito che si dedica alla ricerca, protezione e conservazione delle mante e dei loro habitat in tutto il mondo.
Gli ospiti del Sun Siyam Iru Fushi ora hanno l’opportunità di interagire in sicurezza con le mante se avvistate durante le attività di escursioni e snorkeling. Oltre a un’emozione e a un ricordo indimenticabile, gli ospiti possono contribuire alla salvaguardia della specie, inviando le loro fotografie al Manta Trust e aiutando i ricercatori nell’identificazione e nel monitoraggio di ogni singolo esemplare, fornendo dati preziosi sulle dinamiche della popolazione e sulle preferenze all’interno dell’habitat maldiviano. Per migliorare ulteriormente l’esperienza, i membri del team Sun Siyam Iru Fushi hanno ricevuto una formazione specifica e sono disponibili per approfondimenti sul mondo di queste affascinanti creature.
Tra le altre iniziative sostenibili dedicate al mare e organizzate da Sun Siyam Resorts, coinvolgendo gli ospiti in prima persona, ci sono le attività di coral propagation e reef restoration che prevedono il ripristino dei coralli che si sono staccati dalla barriera su speciali strutture in acciaio, che vengono poi rimesse in mare consentendo loro di tornare a crescere e riprodursi.
In ognuno dei resort del Gruppo c’è un responsabile sostenibilità e un biologo marino, che organizzano anche incontri a tema insegnando agli ospiti – inclusi i bambini, che ricevono un piccolo ‘diploma’ di Junior Marine Biologist – a riconoscere alcuni degli ‘abitanti’ terrestri dell’isola, tra cui molte specie di volatili e di lucertole.
editore:

This website uses cookies.