domenica, 16 Giugno 2024

Energie alternative e turismo, convegno Skal

Il 27 novembre convegno nazionale organizzato dallo Skal Club di Roma

L’impiego delle fonti rinnovabili nelle strutture ricettive porterebbe numerosi vantaggi per gli albergatori, come la riduzione dei consumi di risorse a pagamento fino al 60%, la possibilità di accedere a finanziamenti ed incentivi sia nazionali che comunitari oltre che identificare sul mercato la struttura ricettiva come elemento referenziale per un pubblico sensibile a queste tematiche e quindi aumentando i propri clienti. Nasce da questi presupposti il convegno nazionale dal titolo “Energie alternative per un turismo responsabile”, organizzato dallo Skal Club di Roma per il prossimo 27 novembre 2009. L’argomento trattato rientra appieno tra quelli di interesse dello
Skal, che tra l’altro è socio del Wolrd Tourism Organization che promuove lo sviluppo responsabile sostenibile e il turismo universalmente accessibile. Skal ha adottato il Global Code of Ethics in Tourism ed è anche sponsor del Code of Conduct per la protezione dei bambini dallo sfruttamento sessuale nel Turismo e supporta il nuovo progetto ST- EP = Sustainable Tourism – Eliminating Poverty. In seguito alla dichiarazione delle Nazioni Unite del 2002 come Anno dell’Ecoturismo, Skal ha istituito gli Ecoturism Awards: 7 premi che vengono consegnati ogni anno durante il congresso mondiale.
 

News Correlate