lunedì, 17 Giugno 2024

Legambiente: 23 mln di presenze nei laghi italiani

Parte Goletta dei Laghi: fino al 27 luglio monitorerà venti bacini d’acqua

Per garantire una sana vacanza in acque dolci, è appena partita dall’Umbria la Goletta dei laghi-Cigno azzurro di Legambiente. Fino al 27 luglio monitorerà 20 bacini d’acqua, con oltre 150 campionamenti coinvolgendo più di 200 comuni in Umbria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto e Lazio. Secondo Legambiente, infatti, a fronte di un turismo di 23 milioni di presenze all’anno, queste “preziose riserve d’acqua dolce sono infatti spesso trascurate. In base ai dati del ministero della Salute circa il 30% delle acque interne risulta non balenabile”. “Sebbene il turismo lacustre in Italia rappresenti ormai il 6,5% del bilancio turistico annuale italiano – ha sostenuto il direttore generale di Legambiente, Francesco Ferrante – i nostri laghi sono ancora sottovalutati e considerati a torto i cugini poveri del mare. L’obiettivo di questa campagna è quello di restituire loro l’importanza che meritano, analizzando la qualità delle acque, per portarla all’attenzione del pubblico. Ma è anche l’occasione per parlare di turismo di qualità e di economia sostenibile – ha concluso – incentivare le buone pratiche nella gestione delle strutture ricettive sul territorio, individuare e segnalare scarichi illegali e aree a rischio cementificazione o antropizzazione selvaggia”.

News Correlate