Summit dei porti turistici italiani a Cecina

Il nuovissimo porto turistico di Cecina e il Palazzo dei Congressi faranno da location alla prossima Assemblea di Assomarinas, prevista per giovedì 17 settembre, in occasione della quale verrà ufficializzato il ricorso dell’associazione in Corte Costituzionale per la tutela dei patti che il Governo italiano vorrebbe violare. La maggior parte dei porti turistici italiani – si legge in una nota di Assomarinas – non si sarebbe costruita se lo Stato non avesse sottoscritto delle concessioni contratto con gli investitori nelle quali il piano economico finanziario dello sviluppo dell’impresa portuale turistica era chiaramente predefinito.

Gli operatori quindi, forti delle numerose sentenze sinora favorevoli agli investitori, non intendono soggiacere a nuove richieste di oneri economici che non sono accettabili sia in linea di principio, che a causa della lunghissima crisi del settore, ma anche per evitare che i reiterati tentativi di violazione degli accordi da parte dello Stato possano in futuro allontanare nuovi potenziali investitori, specialmente stranieri.

Nell’occasione saranno anche ufficializzati  i risultati dell’indagine congiunturale condotta da Assomarinas sull’andamento del mercato dei porti turistici nel corso della stagione nautica 2015 e sulle  aspettative degli operatori per il 2016, nonché illustrati i dati aggiornati sui posti barca in costruzione ed in progettazione e per discutere le modalità di partecipazione dell’Associazione alla prossima conferenza mondiale dei porti turistici, programmata da Icomia, l’organizzazione mondiale delle imprese nautiche, per il 17 novembre 2016 ad Amsterdam.

editore:

This website uses cookies.