domenica, 30 Giugno 2024

8 marzo, donne gratis al museo in tutta Italia

Ritorna “Donna nell’arte”, lanciata nel 2007 da ministero Beni Culturali

Musei, monumenti e siti archeologici gratis l’8 marzo per tutte le donne. Lanciata un anno fa dal ministero dei Beni Culturali, l’iniziativa “Donna nell’arte” prevede quest’anno anche un’anteprima il 6 marzo a Roma, alla biblioteca Casanatense, con un grande concerto jazz, protagonista il Milena Angelé Quartetto, promosso dal Comitato per le Pari Opportunità del Mibac. Ma da nord a sud dello Stivale, le iniziative tra cui scegliere sono tantissime e per tutti i gusti. A Trento, per esempio, bimbe e signore possono scoprire gratis la città sotterranea, varcando le porte di Tridentum, avvincente percorso alla scoperta dell’antica realtà urbana e della vita quotidiana della città antica. Le donne americane dell’Ottocento sono protagoniste a Torino, alla Biblioteca Universitaria, dove si parlerà dell’impegno sociale femminile nelle riforme progressiste degli States. A Milano, la Galleria Monica De Cardenas ospita una retrospettiva di Stephan Balkenhol. E nel capoluogo lombardo, rigorosamente su prenotazione, si potrà partecipare, già da lunedì 4 ad un laboratorio di scrittura creativa. A Verrucchio (Rimini) il Museo Civico ricostruisce, con una mostra di oggetti archeologici La giornata tipo di una donna Villanoviana di alto rango. A Roma, il Teatro dei Dioscuri ospita una retrospettiva di Giovanni Lauricella dedicata alle donne. A Vibo Valentia l’Archivio di Stato ricostruisce la condizione femminile tra secolare oppressione, nuovi vincoli, aperture e ampia emancipazione. In mostra a Cagliari, alla Biblioteca Universitaria, ci sono gli autografi di Grazia Deledda che il MiBAC ha comprato all’asta da Christiés nel 2002. A Palazzo Impellizzeri di Noto, in Sicilia, l’Archivio di Stato curiosa nella doti delle ragazze netine del ‘700. Al Teatro Politeama di Palermo, infine, è di scena il Premio Internazionale Universo Donna.  

News Correlate