domenica, 23 Giugno 2024

Sì della Camera a convezione beni immateriali

Soddisfatto Rutelli. In cantiere un evento per il 30 settembre a Roma

Sì della Camera alla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, adottata a Parigi il 17 ottobre 2003 dalla XXXII sessione della Conferenza generale dell’Unesco. Per il vicepremier e ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli si tratta di un traguardo "che consente all’Italia di valorizzare con ancora più forza la sua azione a difesa del nostro patrimonio e della nostra cultura". “Finalmente – prosegue Rutelli – siamo in condizione di poter partecipare a pieno titolo ai lavori del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che ha già riconosciuto i Pupi siciliani e i Tenores sardi, come parte di un tessuto di tradizioni e feste che va oltre i nostri confini e che in tutto il mondo rappresenta una straordinaria ricchezza italiana".  Per festeggiare questa vittoria italiana – annuncia il sottosegretario al ministero per i Beni e le Attività Culturali Danielle Mazzonis – inviteremo a Roma i cittadini a conoscere da vicino le nostre tradizioni con una manifestazione gioiosa e vitale del patrimonio immateriale dell’Italia profonda, che si terrà il prossimo 30 settembre".

News Correlate