Libro Bianco insegna a tutelare i lavoratori in trasferta

La International SOS Foundation ha pubblicato il Libro Bianco ‘Garantire la sicurezza dei propri dipendenti all’estero. Come attestare la conformità delle organizzazioni italiane’, in collaborazione con Gianni & Origoni, studio legale internazionale indipendente, e RINA, multinazionale di certificazione attiva in più di settanta paesi.

Il Libro Bianco analizza le linee guida UNI ISO 31030:2021 (Travel Risk Management – Guidance for Organizations), pubblicate dalla International Organization for Standardization nel 2021, e si propone come obiettivo quello di aiutare le organizzazioni a integrare tali linee guida nelle proprie procedure di Travel Risk Management.

“La UNI ISO 31030 promuove un approccio organizzativo e culturale in cui il rischio legato ai viaggi sia affrontato in modo serio, gestito in modo efficace e con risorse adeguate – commenta Franco Fantozzi, Senior Security Advisor di International SOS – In particolare, le linee guida mirano a migliorare la fiducia dei lavoratori, facilitare il business anche in luoghi ad alto rischio e migliorare la reputazione e la credibilità di un’organizzazione, con un effetto positivo sulla competitività. Inoltre, se da un lato un travel risk assessment ben eseguito ed efficacemente comunicato, rassicura il dipendente in trasferta, garantendo la consapevolezza di sapere come agire in caso di situazioni critiche, dall’altro lato l’azienda, in questo modo, si assicura di aver assolto efficacentemente ai propri obblighi nell’ambito del Duty of Care”.

Clicca Qui per scaricare gratuitamente una copia del Libro Bianco

editore:

This website uses cookies.