Sciopero trasporti, flessibilità diventa parola d’ordine dei businessmen

Sciopero è la parola che caratterizza il mese di maggio 2024, quando si parla di viaggi. Proseguono infatti le manifestazioni da parte di operatori delle diverse compagnie aeree e delle categorie di professionisti che lavorano nelle strutture dei principali scali europei. Questo comporterà disagi e cancellazioni per tutti coloro che hanno in programma un viaggio, anche di lavoro. In questo scenario, che ad oggi sembra destinato a protrarsi sulla base delle controversie tra aziende e personale, ecco che diventa necessario trovare soluzioni che garantiscano flessibilità e tutelino i viaggiatori. Un asset che BizAway – scaleup friulana specializzata in business travel – persegue da sempre e che ha implementato dopo l’esperienza da Covid-19 con BizzyFlex.

BizzyFlex consente di cancellare qualsiasi prenotazione (volo, treno, auto o albergo), senza spiegazioni, garantendo un rimborso fino all’80% dell’importo speso. L’opzione BizzyFlex è facilmente attivabile direttamente dalla piattaforma di BizAway, in cui è perfettamente integrata, dal momento della prenotazione fino alle 12 ore precedenti al check-in/orario di partenza ed è usufruibile fino a 3 ore prima. Un servizio che dalla sua data di lancio ha registrato una crescita del 111,51%.

Non solo, BizAway sulla propria piattaforma ha ampliato le opzioni di pagamento per garantire una travel experience di alto livello. Sono state attivate infatti partnership con sistemi di trasporto locali – come con Deutsche Bahn – per ottenere tariffe agevolate e la più recente BizzyPay – una soluzione di pagamento end-to-end sicura e dall’interfaccia di gestione semplificata che mira a rendere l’intero processo di viaggio più fluido e totalmente controllabile in real time.

editore:

This website uses cookies.