sabato, 29 Giugno 2024

Air One si lancia nella sfida dei voli intercontinentali

Nel 2007 passeggeri a +20%. Da giugno 2008 rotta verso Asia e America

Un 2007 da record per Air One che se da un lato non ha perso le speranze nelal gara per la privatizzazione di Alitalia, dall’altra guarda al suo futuro, al momento da solo. Intanto inaugurando il nuovo collegamento Roma Fiumicino-Berlino Tegel, domani i voli intercontinentali.
Sì perché la compagnia italiana si appresta a buttarsi nel mercato dei voli a lungo raggio. Il nuovo network sarà operativo da giugno 2008, mentre già alla fine di ottobre inizieranno ad essere commercializzati i voli. Voli diretti sia verso l’Asia che verso l’America grazie anche all’acquisto di aeromobili da Boeing o Airbus. Nelle intenzioni di Air One, “i voli partiranno con primi due aerei in affitto, poi forse altri due. E ne verranno acquistati quattro l’anno dal 2009 al 2014, per un investimento di circa 200 milioni di dollari ad aereo". Del resto, a dar ragione alla compagnia di Toto, ci sono i numeri: le ultime stime indicano che a fine 2007 il numero dei passeggeri salirà a 7,2 milioni, oltre a 100mila per i voli charter, in aumento di circa il 20% rispetto al 2006 mentre il fatturato annuo è atteso ad un valore di circa 700 milioni di euro nel 2007 e oltre quota 900 milioni nel 2008.

News Correlate