domenica, 16 Giugno 2024

Decolla la nuova Alitalia ma a Linate cancellati 11 voli

Ritardi a Malpensa mentre a Fiumicino il sindacato Sdl sfila in corteo

Il primo volo con un Airbus A320 di Air One da Palermo a Roma e, subito dopo, il decollo da Malpensa per San Paolo del Brasile di un Boeing 777 con la livrea tricolore dell’ex compagnia di bandiera. La nuova Alitalia ha debuttato così, questa mattina, fin dai primi voli nel segno della novità più evidente: l’integrazione in una nuova azienda della vecchia Alitalia e di Air One. Intanto, non si fermano le iniziative di protesta, dai sindacati di base ai lavoratori dell’indotto, mentre dopo gli accordi raggiunti ieri con l’azienda i sindacati confederali hanno cancellato le assemblee dei dipendenti Alitalia. Sono "le ultime manifestazioni" al termine di un percorso difficile, dice il presidente di Alitalia Roberto Colaninno: "Riguardano – spiega – una minima parte ancora dei problemi che abbiamo dovuto affrontare dal punto di vista sindacale". Finora sono undici i voli cancellati a Linate ed una quindicina di voli in ritardo a Malpensa (con una sola partenza cancellata per motivi tecnici) per assemblee dei dipendenti della Sea che si sono tenute questa mattina tra le sette e le dieci negli aeroporti lombardi. Ma la situazione sta tornando a essere regolare.
A Fiumicino corteo del sindacato di base Sdl e proteste degli autisti di una cooperativa che fino a ieri ha gestito il trasferimento di piloti ed assistenti di volo da casa al posto di lavoro. Mentre cassintegrati e precari, come già ieri, hanno inscenato il "funerale" della compagnia, con bara e lumini.
 

News Correlate