giovedì, 27 Giugno 2024

2011: un’opera per regione per 150 anni unità d’Italia

Rutelli ha chiesto fondi al ministero dell’Economia per un miliardo di euro

Un’opera per ogni regione italiana, con Torino e il Piemonte a fare da capofila, per festeggiare i 150 anni dell’Italia unita nel 2011. Così il vicepremier e ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli ha riassunto lo stato dell’arte sulla programmazione degli interventi. E ha sottolineato di aver chiesto al ministero dell’Economia "un miliardo di euro per il triennio". Regioni, città capoluogo e province sono state sollecitate ad avanzare proposte. Otto gli interventi più avanzati, quello della Liguria, con il progetto di un parco costiero nel ponente ligure in provincia di Imperia; quello del Piemonte con quattro progetti di intervento che riguardano il Parco reale e le residenze sabaude a Torino, i parchi Dora e Stura, il potenziamento del collegamento su ferro da Caselle a Torino passando per Venaria, l’asse viario ‘spina due’. A Venezia l’opera in programma è il nuovo palazzo del cinema e congressi, a Firenze l’auditorium del Maggio fiorentino mentre a Roma il centro per la scienza e la tecnologia a ridosso del Maxxi, che sarà anticipatore della città della scienza. In Umbria la grande opera sarà l’aeroporto internazionale Sant’Egidio, determinante a detta di Rutelli. per l’accessibilità dell’Umbria anche per il turismo culturale. Nel Sud Italia previsto a Isernia un nuovo auditorium mentre in Calabria sarà ristrutturato il museo archeologico di Reggio (dove sono ospitati i Bronzi di Riace) che potrà raddoppiare i suoi spazi.  

News Correlate